Traghetto di Imbersago, ultime ore per votare al concorso Fai
Si chiuderanno domani, giovedì 10 aprile 2025, le votazioni per «I luoghi del cuore»: lo storico natante, simbolo dell’Adda, è ancora saldo al secondo posto con quasi 25mila voti

Una corsa impegnativa, che ha visto l’Amministrazione comunale di Imbersago, in particolare il sindaco Fabio Vergani, e i volontari della Pro Loco in prima linea. Ma anche tanti cittadini imbersaghesi e non solo e persino alcune scuole del territorio. Si chiuderanno domani, giovedì 10 aprile 2025, le votazioni per il concorso del Fai «I luoghi del cuore», che vede il traghetto leonardesco, storico natante e simbolo dell’Adda, ancora saldo al secondo posto con quasi 25mila voti.
Traghetto di Imbersago, ultime ore per votare
«Stiamo consegnando anche i documenti cartacei con le firme fisiche che abbiamo raccolto nelle varie manifestazioni organizzate per sostenere la candidatura del traghetto - ha spiegato il primo cittadino sabato, a pochi giorni dalla chiusura delle votazioni - E’ importante fare tutti i passaggi nei modi e nei tempi corretti. Siamo speranzosi, abbiamo lavorato tanto per cercare di ottenere il finanziamento che ci permetterebbe di valorizzare tutta l’area del porto, del fiume e del traghetto. E’ stata una corsa impegnativa e ora dobbiamo fare un ultimo sforzo, l’augurio è di è di riuscire ad arrivare nelle prime posizioni. Siamo in attesa, è importante tenere duro per questi ultimi giorni perché chi è dietro di noi (l’Eremo di Santa Rosaria alla Quisquina, ad Agrigento), è a poca distanza dal traghetto e ha già provato a rimontare».
La speranza, però, è tanta, come la determinazione nel raggiungere l’obiettivo e ottenere il finanziamento.
«Non abbiamo ancora pensato a un vero e proprio progetto - ha commentato Vergani - Le nostre energie in questa fase sono state tutte concentrate sulla raccolta firme. Se riusciremo ad arrivare nelle posizioni sperate, passeremo alla realizzazione del progetto per il traghetto, il porto e la zona dell’Adda».
L'aiuto delle scuole superiori
Nelle scorse settimane, il primo cittadino aveva anche lanciato un appello alle scuole del territorio per sostenere il traghetto nel concorso Fai. Il primo ad aderire era stato l’istituto superiore Marco Polo di Colico, che aveva raccolto in pochi giorni 315 firme, facendo scoprire la storia del traghetto a studenti e docenti. «Nei giorni scorsi è arrivato anche un grande sostegno da parte dell’istituto Viganò di Merate - ha spiegato Vergani con gratitudine - Hanno raccolto ben 1.171 voti, svolgendo un’azione veramente profonda e importante per tutto il territorio. Hanno lavorato tanto e per questo siamo molto grati».
Gli studenti hanno anche preparato un’infografica per riassumere con poche parole e immagini la storia del traghetto e sostenere la sua candidatura.
«“Un traghetto per il nostro futuro”, così gli alunni della 3E del corso Turistico e della 5I del corso Grafico dell’Istituto Francesco Viganò, coordinati dalle professoresse Donatella Nuzzo e Tabita Valsecchi, hanno sintetizzato con parole e grafica il sostegno che l’intera scuola vuole dare alla candidatura del traghetto - ha spiegato la scuola - Durante l’incontro con Tiziana Bosia, rappresentante del Fai, gli studenti hanno avuto modo di scoprire come il traghetto, pur progettato secoli fa, sia un esempio di ecologia e sostenibilità, funzionando grazie alla sola forza naturale del fiume e all’ingegno umano. L’Istituto, grazie alla collaborazione di studenti e personale Ata, ha sostenuto la candidatura di questo sito di interesse storico presente nel nostro territorio. Personalizzando il poster che rappresenta il traghetto di Imbersago come simbolo della bellezza del nostro passato, che accompagnerà anche le nuove generazioni, l’obiettivo è quello di consolidare la seconda posizione del traghetto nel contest Fai. Così è nata e si è concretizzata una bella collaborazione con il Fai, che proseguirà anche nei prossimi anni».
La fine della lunga e impegnativa campagna per il concorso è quindi vicina, con la speranza che tutto vada per il meglio.
CLICCA QUI per votare il Traghetto di Imbersago