Presentazione ufficiale

Torna Primavera in Villa, con tantissime novità

Un evento dedicato alla natura, all'armonia, alle arti, in un contesto magico come quello di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi a Merate: l'evento si terrà domenica 6 aprile 2025

Torna Primavera in Villa, con tantissime novità
Pubblicato:
Aggiornato:

Un evento dedicato alla natura, all'armonia, alle arti. In un contesto magico come quello di Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi a Merate. E' stata presentata martedì mattina l'edizione 2025 di Primavera in Villa, che si svolgerà domenica 6 aprile con ingresso gratuito. Presenti alla conferenza stampa, oltre a Francesco Fasulo, proprietario della dimora, anche le organizzatrici Raffaella Martinetti, fondatrice di Monza Reale, insieme a Giovanna Riva e Francesca Trinca di Tea for you Experience.

Primavera in Villa, il 6 aprile a Merate

Lo scopo dell'evento è la celebrazione della primavera accompagnata da arte, natura e cultura. Nel programma sono previste attività, su prenotazione, come: una visita guidata della Villa e della cappella da parte dei proprietari Francesco e Marco Fasulo e un aperitivo.

Le novità, però, in questa edizione non mancano. La prima è un’escape mysterium, un'avventura ambientata sia all’interno che all’esterno, in autonomia o su prenotazione, che permetterà di conoscere più nel dettaglio la storia della casa.

Un’altra, invece, riguarda la possibilità di noleggiare, per due ore, abiti in stile Regency. Forniti da Stefania Cocchetti ed esposti nello spazio della limonaia, disponibili anche per l’acquisto. Una volta indossati si potrà prendere parte allo spettacolo di danza storica dell’epoca con le ballerine della Società di Danza Monza Brianza e Lecco.

Nel programma della giornata sono inseriti diversi incontri innovativi. Ad esempio, alle 11 della mattina, tutto uno spazio dedicato al gift wrapping. Sarà Sabrina Pellati, esperta italiana del settore, a mostrare i segreti per un confezionamento creativo e impeccabile.

La primavera è al centro dell’evento e verrà valorizzata con laboratori dedicati sia ai bambini che agli adulti. Il primo sarà «Fiorirà un giardino» con Lavinia Leoni che aiuterà i più piccoli a scoprire come nasce un fiore all'interno di un vaso. Successivamente Kokedama e benessere.

Si continuerà, poi, con trucchi e tecniche per una crescita rigogliosa delle piante, organizzato da Alessandra Riva, e con un workshop per creare un centro tavola pasquale perfetto, con Minephilosophy.

Prevista anche un’area ristoro con delizie sia dolci che salate. Si potranno assaggiare prodotti della zona di ottima qualità realizzati con tecniche innovative. Una novità è sicuramente quella dell’azienda Il Pioppo Tremulo, che preparerà specialità con il metodo di vaso cottura. L’esperienza si potrà concludere con i dolci artigianali di Casa Dolce Casa.

Il programma della giornata

• 9:30 – Inizio evento
• 10:00 – Gioco-avventura per bambini nei giardini della villa
• 10:00 – "Forirà un giardino" Laboratori di giardinaggio per bambini
• 11:00 – Gift wrapping: l'arte della confezione regalo
• 13:00-13:30 – Accredito Aperitivo in Villa
• 14:30 – Incontro Le mille virtù del miele
• 15:00 – Laboratorio Rinvaso facile: trucchi e tecniche per una crescita rigogliosa
• 15:00 – Escape Mysterium: Il Codice della Villa (gioco avventura)
• 15:30 – Danze storiche Regency
• 15.30: Scoprire i fiori di Bach con leggerezza
• 15:30 – Incontro Importanza delle piante mellifere e delle casette per insetti impollinatori
• 16:00 – Laboratorio Creazione di un centrotavola pasquale
• 16:30 – Presentazione del libro Giochi avventura in Brianza
17:30 – Incontro Genealogia: alla scoperta dei nostri cognomi
• 19:00 – Chiusura evento

Le visite alla dimora

(Su prenotazione alla mail primaverainvilla@gmail.com, contributo €10)
• 10:00, 11:30, 16:00, 17:30 – Visite guidate al piano nobile della villa
• 15:00 – Visita gioco-avventura nella dimora

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie