Sportello digitale con l'Auser di Paderno d'Adda
Gli incontri si tengono il lunedì e il giovedì pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, su prenotazione

Incontri gratuiti per insegnare agli anziani e a chiunque ne avesse bisogno a utilizzare le applicazioni digitali per i servizi di pubblica amministrazione, come l’app Io, lo spid o il fascicolo sanitario.
L’iniziativa è finanziata da Regione Lombardia ed è promossa da Auser, con la possibilità di prenotare un incontro anche nella sede di Paderno d’Adda, in piazza Vittoria 4.
Sportello digitale con l'Auser di Paderno d'Adda
«Gli incontri si tengono il lunedì e il giovedì pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, su prenotazione - ha spiegato la presidente del sodalizio padernese Elisa Betty Mapelli - Teoricamente bisognerebbe prenotare chiamando la sede di Lecco allo 0341-286096. Per andare incontro ai cittadini abbiamo deciso di permettere di prenotare chiamando direttamente noi, a Paderno, al numero 039-9515723, poi ci penseranno i nostri volontari a contattare la sede di Lecco. Inoltre, se qualcuno volesse usufruire dello sportello, ma avesse problemi a raggiungerci, siamo disponibili a garantire anche il servizio di trasporto per venire in sede e tornare a casa».
Ad occuparsi dello sportello nella sede Auser di Paderno sarà il volontario Alberto Fontana: «E’ un informatico e ha tutte le competenze necessarie per insegnare agli anziani come usare le applicazioni utili. Per esempio, ha lavorato anche sul mio cellulare, installando una cartellina in cui posso trovare tutte le cose utili, come la patente o lo spid, in modo da avere sempre tutto sotto mano. Auser ha vinto un bando in proposito, quindi l’iniziativa è finanziata da Regione Lombardia, senza spese per i cittadini».
Per maggiori informazioni contattare l’Auser di Paderno.