Opportunità

Servizio civile: 22 opportunità per i giovani in provincia di Lecco con Associazione Mosaico

Presentati in anticipo i progetti per il nuovo bando: spazio a educazione, assistenza, patrimonio culturale e giovani con minori opportunità

Servizio civile: 22 opportunità per i giovani in provincia di Lecco con Associazione Mosaico
Pubblicato:

In anticipo di un mese rispetto alla scadenza prevista, Associazione Mosaico ha presentato al Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile i progetti per il prossimo bando. Complessivamente, sono 554 le posizioni previste negli enti associati della Lombardia. Tra queste, 22 sono in provincia di Lecco.

Servizio civile: 22 opportunità per i giovani in provincia di Lecco con Associazione Mosaico

Il settore dove si conta il maggior numero di posizioni previste a livello provinciale è quello dell’Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (otto su 163 in Lombardia), sette le posizioni sia per il settore Assistenza (201 a livello regionale) che per quello del Patrimonio storico, artistico e culturale (167 complessive).

“Quest’anno c’è un’importante novità – ha annunciato Claudio Di Blasi, presidente di Associazione Mosaico – abbiamo infatti deciso di riservare delle posizioni per i giovani con minori opportunità in campo economico. Lo sviluppo e la formazione delle nuove generazioni è sempre stato fondamentale per Mosaico, e basandoci su questo principio abbiamo fatto questa scelta, che riteniamo crei condizioni egualitarie tra i candidati”.

Tornando ai numeri, per il prossimo bando, per quanto riguarda il settore Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, sette posizioni sono previste per i progetti dei servizi all’infanzia, e una per l’educazione e promozione dei diritti del cittadino.

Il settore Assistenza si declina nei progetti a favore delle persone con disabilità (due posizioni), adulti e terza età in condizioni di disagio (una posizione) e minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale.

Le sette posizioni del settore Patrimonio storico, artistico e culturale rientrano nelle attività di cura e conservazione delle biblioteche.

Associazione Mosaico predispone ogni progetto in base alle esigenze dei singoli enti, pubblici e privati non profit, che offrono importanti servizi sul territorio anche grazie ai giovani operatori volontari che scelgono di impegnarsi per un anno in un percorso di Servizio Civile”, ha rimarcato Di Blasi evidenziando quindi i benefici che ricadono sul territorio ma anche la crescita personale e professionale dei giovani (il bando è destinato ai maggiorenni che non abbiano ancora compiuto 29 anni). “L’auspicio è quindi che tutti i nostri progetti siano approvati e finanziati dal Dipartimento, per poter offrire a quanti più giovani possibile l’opportunità di fare questa esperienza e dare il proprio contributo alla comunità in cui vivono”.

Necrologie