Saggio di canto delle elementari di Caprino Bergamasco FOTO E VIDEO
L'esibizione dei piccoli studenti, che hanno partecipato a un progetto di canto a scuola, si è tenuta a Palazzo Sozzi.

Uno spettacolo dolcissimo, frutto del duro lavoro di un'intero anno: nel pomeriggio di sabato 7 giugno si è tenuto il saggio di canto "La magia delle voci bianche" nel quale si sono esibiti i bambini delle scuole elementari di Caprino Bergamasco.
Un momento conclusivo aperto al pubblico di un percorso portato avanti dalla maestra di canto Viviana Bilma Gaudio, diplomata in canto al Teatro alla Scala di Milano e con una lunghissima esperienza didattica canora con bambini e adulti.
Un progetto scolastico patrocinato dal Comune
Il percorso di educazione al canto e alla musica che ha dato vita a questo saggio si è tenuto nelle ore curricolari ed è stato fortemente voluto e patrocinato dal comune di Caprino Bergamasco, in particolare dall'assessorato alla Cultura.
«È stato un progetto molto bello perché i bambini hanno fatto qualcosa di nuovo - ha raccontato la maestra Gaudio - Imparato a cantare in coro hanno imparato anche il rispetto delle parti, fino a fare di tante voci una sola. Ma non abbiamo fatto solo canto: siamo partiti dalla respirazione per imparare ad usare al meglio lo strumento che è la voce».
Il saggio di canto a Palazzo Sozzi
Nella splendida cornice di Palazzo Sozzi, sede delle Madri Canossiane, i piccoli studenti delle classi seconde e terze delle scuole elementeari di Caprino Bergamasco sono partiti con delle esibizioni di body percussion fino ad arrivare a delle vere e proprie esibizioni di canto.
Alcuni brani sono stati eseguiti con il metodo Kódaly che permette di imparare facilmente le note con l'ausilio dei gesti delle mani.



