L'idea

Raccolta fondi con Arteincomune per sostenere i giovani al Concorso Gola

L'obiettivo della presidente Speziali e degli altri volontari del sodalizio olgiatese è arrivare a 5.400 euro entro maggio

Raccolta fondi con Arteincomune per sostenere i giovani al Concorso Gola
Pubblicato:

Una raccolta fondi per acquistare materiale in vista del Concorso Gola, che si terrà il prossimo autunno, e avere così tutto l’occorrente per valorizzare le opere degli studenti delle scuole medie che parteciperanno alla sezione giovani.

Arteincomune lancia una raccolta fondi per i giovani

A lanciarla, tramite la piattaforma Ginger, è l’associazione Arteincomune di Olgiate, guidata da Lella Speziali. I membri del gruppo, attraverso un video girato nella nuovissima scuola media di Olgiate, intitolata proprio al pittore Emilio Gola, hanno spiegato le loro intenzioni. «Ci piace l’idea che i ragazzi delle scuole possano esprimere la loro creatività tramite la pittura. Tra di loro ci sono già degli artisti - spiegano mostrando alcune opere dei ragazzi - Per continuare a migliorare servono dei materiali: griglie per appendere i quadri, una stampante per preparare i cartellini con nome e titolo dell’opera, un microfono e una cassa audio per le premiazioni».

Per ogni cifra un omaggio artistico

«Ci servono tante piccole cose e siamo qui tutti insieme per chiedervi di aiutarci - precisa la presidente Speziali - Crediamo in questa idea; voi la potete realizzare insieme a noi. Per ogni contributo, grande o piccolo che sia, riceverete una nostra opera piccola o grande». Infatti la raccolta fondi, che può essere trovata dal sito ideaginger.it cercando nella sezione Progetti «Go-Golarte giovani - Diamo opportunità alla creatività dei nostri ragazzi» prevede donazioni da 10, 15, 20, 50, 100, 250 euro alle quali corrisponde un regalo proporzionato all’offerta, tra cui segnalibri, biglietti d’auguri, opere d’arte e altre sorprese.

"Ogni donazione, piccola o grande, è importante"

Il tetto previsto per l’acquisto del materiale è di 5.400 euro (al momento di andare in stampa, nel tardo pomeriggio di lunedì, sono già stati raccolti circa 1.250 euro) e la raccolta rientra nella modalità «O tutto o niente»: se la cifra prestabilita non verrà raggiunta, infatti, le offerte verranno restituite ai donatori. L’obiettivo dovrà però essere raggiunto entro il 9 maggio.
«Il tuo può essere un contributo anche minimo se siamo in tanti - concludono i volontari fiduciosi - Ogni piccola o grande donazione è molto importante, così come la vastità degli oceani è fatta di tante piccole gocce d'acqua!».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie