Sponsorizzato

Progetto Podgora 26 a Merate, in arrivo l’Open Day

Sabato 17 maggio sarà possibile scoprire le 7 ville ecosostenibili che sorgeranno nel punto più alto del Comune

Progetto Podgora 26 a Merate, in arrivo l’Open Day
Pubblicato:
Aggiornato:

Il progetto Podgora 26 è tutto da scoprire. E il modo più semplice per farlo è sfruttare l’Open Day in programma per sabato 17 maggio. Il nuovo complesso residenziale sorgerà nel punto più alto di Merate, assicurando un panorama unico sul nostro territorio: in arrivo ci sono 7 ville ecosostenibili, di grandi metrature, totalmente personalizzabili, immerse in 3 ettari di parco. A promuovere l’Open Day, previsto dalle ore 10 alle 15, è l’agenzia immobiliare Ambient-T di Merate: sarà possibile vedere il terreno dove saranno edificate le nuove costruzioni, ottenere tutte le informazioni del caso e raccogliere materiale dedicato. Attenzione: la partecipazione è libera, ma è consigliato contattare preventivamente Ambient-T.

Il progetto Podgora 26 a Merate

Architettura moderna e natura si uniscono nel progetto Podgora 26. Le 7 ville unifamiliari, completamente autonome, godranno di ampi spazi esterni per il relax e la socializzazione, garantendo la massima privacy (ognuna avrà ingresso indipendente) e comfort abitativo. È stata progettata un’area residenziale esclusiva, con soluzioni abitative che avranno a disposizione almeno 1.300 metri quadrati di giardino, fino ad arrivare addirittura ad abitazioni con un'area di 5mila mq verdi. Le strade interne, le aree comuni e i servizi essenziali sono organizzati in un sistema armonioso e condiviso, simile a un condominio orizzontale, assicurando un ambiente sempre curato ed efficiente.

Rubino e Zaffiro

Sono state progettate due tipologie abitative, Rubino e Zaffiro. Entrambe si sviluppano lungo la pendenza naturale del terreno, con una chiara distinzione tra le facciate est e ovest. Il fronte est è concepito come un’apertura continua verso il panorama, con grandi vetrate che inondano gli interni di luce naturale. Il fronte ovest, più intimo e protetto, ospita gli ambienti che richiedono minore esposizione. L’ampio soggiorno è il cuore della casa, progettato per accogliere e stupire: grandi vetrate collegano l’interno con il giardino, permettendo alla luce naturale di inondare l’ambiente e offrendo una vista spettacolare sulla vallata. Questo spazio, pensato per il relax e la convivialità, si distingue per il design raffinato e i dettagli curati, che creano un’atmosfera unica e accogliente. Le grandi vetrate non solo illuminano l’interno, ma creano anche un continuum visivo con il paesaggio.

Finiture di altissimo livello

Le finiture del progetto, di altissimo livello, riflettono un approccio raffinato e contemporaneo, che valorizza la relazione tra architettura e paesaggio. I materiali scelti combinano estetica, funzionalità e sostenibilità, creando un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione. Questo equilibrio si traduce in un’armonia visiva e tattile che arricchisce ogni ambiente, rendendolo accogliente e sofisticato. E poi ci sono ancora tante possibilità: dalla piscina alla palestra interna, fino ad arrivare ad un monolocale che eventualmente può essere utilizzato per i dipendenti.

Informazioni e contatti

ambient-t.com
via Trento 10, Merate
039.2206185
335.1008395
info@ambient-t.com

Necrologie