Opere pubbliche

Ponte sulla Ss36, per l'estate la progettazione

Il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi: "’L'intervento prevede l’abbattimento dell’attuale passerella e la ricostruzione a doppio senso di marcia e con una corsia ciclopedonale"

Ponte sulla Ss36, per l'estate la progettazione
Pubblicato:

Un’opera mastodontica, sia dal punto di vista economico che progettuale, ma che potrebbe vedere la luce, incrociando le dita, prima della fine del mandato dell’Amministrazione guidata da Laura Di Terlizzi.
Potrebbe infatti essere pronta per l’estate la progettazione esecutivo-definitiva del ponte a scavalco della Strada Statale 36, che andrebbe a sostituire l’attuale passerella a senso unico che collega la frazione di Tabiago al centro di Nibionno.

Ponte sulla Ss36 a Nibionno, per l'estate la progettazione

L’opera, proposta ormai più di un decennio fa dall’allora Amministrazione del sindaco Claudio Usuelli, è in stand-by da anni per i costi che con il passare del tempo sono andati lievitando, soprattutto dopo la pandemia e la guerra in Ucraina, con il conseguente aumento del costo delle materie prime.

Qualcosa però è cambiato quando Di Terlizzi ha espresso le necessità del proprio Comune al ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini, conosciuto di persona ad alcune feste della Lega e protagonista di uno scambio di messaggi con la prima cittadina sulla questione.

«Nei giorni scorsi abbiamo avuto conferma dal sottosegretario alla Programmazione e al Coordinamento della politica economica Alessandro Morelli che si sta proseguendo con la progettazione dell’intervento, che prevede l’abbattimento dell’attuale passerella e la ricostruzione a doppio senso di marcia e con una corsia ciclopedonale - ha dichiarato Di Terlizzi - Siamo alla progettazione esecutivo-definitiva e potrebbe essere conclusa già per l’estate. Al momento si attende il pronunciamento della Sovraintendenza in merito all’abbattimento».

Nel frattempo, ha ricordato Di Terlizzi, il Comune ha provveduto a rescindere il contratto con il progettista che era stato incaricato a suo tempo, quando l’Ente pensava di dover realizzare in autonomia l’opera. «Sarebbe un sogno vedere il nuovo ponte prima della fine del mandato - ha concluso il sindaco - In ogni caso è già un gran successo, perché siamo stati ascoltati e le nostre richieste sono state prese in carico. Teniamo i piedi per terra, ma continuiamo a sollecitare l’intervento».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie