cremella

Petizione contro l’impianto BESS a Cremella: cittadini in mobilitazione

La raccolta firme sarà attiva il 12 e 13 luglio 2025 alla festa della Pro Loco di Cremella. È inoltre possibile aderire online attraverso la piattaforma Change.org

Petizione contro l’impianto BESS a Cremella: cittadini in mobilitazione
Pubblicato:

È partita una petizione popolare contro il progetto di realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico (BESS) in località Isola, nel comune di Cremella. Un sistema di accumulo elettrochimico, noto anche come Battery Energy Storage System (BESS), utilizza batterie per immagazzinare energia elettrica, trasformandola in energia chimica durante la fase di carica e riconvertendola in energia elettrica durante la fase di scarica. Un gruppo di cittadini di Cremella e dei comuni limitrofi ha indirizzato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) una richiesta di sospensione immediata dell’iter autorizzativo e lo ha fatto  avviando una raccolta firme attraverso la piattaforma Change.org.

Petizione contro l’impianto BESS a Cremella: cittadini in mobilitazione

"Alcuni cittadini del comune di Cremella e dei comuni limitrofi intendono manifestare la propria ferma opposizione al progetto di realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico (BESS) in località Isola, nel comune di Cremella, attualmente in fase autorizzativa presso il MASE" – si legge nella petizione – sottolineando che l’impianto sorgerebbe in un’area agricola di pregio, nelle immediate vicinanze di abitazioni private, del Campo Sportivo “Figliodoni” della società Luciano Manara – punto di riferimento per bambini, famiglie e giovani atleti – e del Parco Inclusivo, uno spazio dedicato al gioco e all’inclusione delle persone con disabilità.

Secondo i promotori, il progetto potrebbe comportare impatti negativi sul piano ambientale, paesaggistico, sanitario e sociale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita della nostra comunità.”

Nel testo si chiede: "La sospensione immediata del procedimento autorizzativo in corso presso il MASE, al fine di approfondire e valutare attentamente le criticità del progetto; trasparenza, attraverso valutazioni d’impatto indipendenti e un confronto aperto con la cittadinanza; la ricerca di soluzioni alternative, al di fuori del territorio comunale e lontano dalle aree di pregio paesaggistico e ambientale, privilegiando siti già compromessi E ANCHE la salvaguardia delle aree sensibili, per uno sviluppo che rispetti la residenzialità, lo sport, l’inclusione, la cultura e il paesaggio".

La raccolta firme sarà attiva il 12 e 13 luglio 2025 alla festa della Pro Loco di Cremella. È inoltre possibile aderire online attraverso la piattaforma Change.org, al seguente link: https://chng.it/PKs5LKjHvk

"Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a sottoscrivere questa mobilitazione per difendere la sicurezza, il paesaggio e la qualità della vita del nostro territorio" chiosano i promotori.

 

 

Necrologie