Attualità
Missaglia

Nuove sbarre a chiusura dei sentieri nel Parco del Curone

Una decisione per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti e contrastare il fenomeno di abbandono di rifiuti voluminosi e pesanti

Nuove sbarre a chiusura dei sentieri nel Parco del Curone
Missaglia Aggiornamento:

Nuove sbarre a Missaglia per chiudere alle automobili l'accesso ai sentieri nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, grazie a un accordo fra l'ente Parco stesso e il Comune. Oltre che per impedire il transito dei veicoli e tutelare così i pedoni e i ciclisti, le sbarre serviranno anche per contrastare il fenomeno di abbandono dei rifiuti lungo i sentieri, un fenomeno che si è tristemente verificato diverse volte in passato.

Il sindaco Redaelli: "Una decisione per la tutela"

Il sindaco Paolo Redaelli ha spiegato come le motivazioni che hanno portato l'Amministrazione e il Parco ha decidere di installare le nuove sbarre siano molteplici: "Una prima preoccupazione - ha sottolineato - è quella di bloccare l'accesso alle automobili, che purtroppo hanno preso l'abitudine di sfrecciare lungo quei sentieri a velocità anche elevate. E' un pericolo per i ciclisti e i pedoni e il posizionamento delle sbarre è volto prima di tutto a tutelare la loro sicurezza. Un'altra motivazione importante riguarda la volontà di contrastare l'abbandono di rifiuti, anche voluminosi e pesanti. Mi è capitato di andare in prima persona a raccogliere spazzatura lasciata lungo i sentieri del Parco e a volte abbiamo trovato addirittura dei materassi e un motorino".

Le nuove sbarre si chiuderanno per tre quarti, impedendo il transito ai veicoli, ma permettendo a pedoni e ciclisti di passare. Gli aventi diritto potranno richiedere all'Ufficio tecnico una copia delle chiavi per i lucchetti delle sbarre, presentando l'apposita documentazione.

Nuove sbarre, ecco dove verranno posizionate

Le nuove sbarre, che saranno in funzione da oggi, giovedì 20 ottobre, sono posizionate all'ingresso di tre sentieri molto battuti, dove in passato si sono verificati diverse volte episodi di abbandono di rifiuti: le prime due chiuderanno il sentiero che va da Cascina Pila a via degli Ulivi, passando sotto la ex cementeria di Lomaniga, una terza sbarra sarà posta a chiusura del percorso da Cascina Butto a Cascina Pianina e una quarta bloccherà invece l'accesso dei veicoli al sentiero che collega via Martiri di Valaperta a Cascina Molino Cattaneo.

sbarra 1
Foto 1 di 4

Le due sbarre fra Cascina Pila e via degli Ulivi

sbarra 2
Foto 2 di 4

Le due sbarre fra Cascina Pila e via degli Ulivi

sbarra 3
Foto 3 di 4

La sbarra fra Cascina Butto e Cascina Pianina

sbarra 4
Foto 4 di 4

La sbarra fra Maresso e Valaperta

Seguici sui nostri canali