Nota volontaria muore all'improvviso: donati gli organi
Giovanna Esposito, 53 anni, abitava a Sotto il Monte: era impegnata in parrocchia e al Santuario, era stata tra le fondatrici della Pro Loco. Domani, martedì, il funerale

Un lutto improvviso ha profondamente colpito l'Isola Bergamasca. Giovanna Esposito, 53 anni, volontaria del Santuario di Sotto il Monte, fondatrice della Pro Loco, è morta in seguito a un malore. L'ultimo gesto d'amore di una donna straordinaria, amatissima nel suo paese ma non solo, è stata la donazione degli organi, avvenuta all'ospedale di Bergamo.
L'addio a Giovanna Esposito, morta all'improvviso
Chi l'ha conosciuta la ricorda come una donna instancabile, generosa, sempre pronta a tendere la mano a chi ne aveva bisogno.
Giovanna Esposito, residente a Sotto il Monte, era così: una vita interamente dedicata agli altri, senza mai chiedere nulla in cambio. La sua morte improvvisa, avvenuta venerdì scorso a soli 53 anni, lascia un vuoto enorme nel cuore della sua famiglia, e delle tantissime persone che l'amavano.
Volontaria devota del Santuario e della Parrocchia, accompagnatrice spirituale, fotografa appassionata e membro del consiglio di amministrazione dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, Giovanna è stata per molti anni una presenza discreta ma fondamentale nella vita del paese.
Toccante il ricordo che le ha rivolto la comunità del Santuario di Sotto il Monte.
Cara Giovanna,
anche tu facevi parte di quella “buona gente” tanto amata dal nostro Papa Giovanni. Oggi, nel nostro cuore convivono tristezza e gratitudine, mentre ci rivolgiamo a te, sicuri che il tuo ricordo continuerà a illuminare la nostra comunità come hai sempre fatto con la tua presenza.
Sei stata una volontaria instancabile del nostro Santuario e della Parrocchia di Sotto il Monte, accompagnatrice spirituale, fotografa appassionata e membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Papa Giovanni XXIII. In ogni tuo gesto, generosità e fede si intrecciavano, rendendoti un punto di riferimento per tutti noi.
Ti sei donata con infinito altruismo, sostenendo con dolcezza tua mamma Elisa e dedicandoti con profonda cura a tua sorella Moira. Ci hai lasciati troppo presto, ma la tua testimonianza di umiltà, affetto e disponibilità è diventata un seme prezioso che continuerà a germogliare nelle vite di chi ha avuto la fortuna di incontrarti.
Riconosciamo in te la stessa “modestia” e la medesima forza d’animo che Papa Giovanni ammirava nella sua gente di Sotto il Monte. Ti immaginiamo ancora accanto a noi, con la tua inseparabile macchina fotografica, pronta a immortalare momenti di preghiera, di festa e di autentica fraternità.
Nella semplicità del tuo servizio, hai reso concreto l’invito a prenderci cura gli uni degli altri, ricordandoci che la vera grandezza risiede nell’essere vicini a Dio e ai fratelli. Restiamo certi che la tua presenza ci accompagni ancora e che il tuo esempio continui a ispirarci nel nostro quotidiano.
Grazie, Giovanna, per aver camminato al nostro fianco. Ti affidiamo al Padre Misericordioso e al tuo tanto amato San Giovanni XXIII, convinti che continuerai a vegliare su di noi dall’alto.
Con profonda riconoscenza e preghiera,
tutto il Santuario e la comunità di Sotto il Monte
Oltre al suo grande impegno religioso e sociale, Giovanna è ricordata anche per la dedizione alla sua famiglia. Sempre al fianco della madre Elisa e della sorella Moira, non faceva mai mancare loro il suo affetto, la sua attenzione, il suo sostegno incondizionato. Una donna che sapeva dare senza riserve, che viveva per gli altri, capace di donarsi con infinito altruismo.
In un ultimo gesto di grande generosità, poi, Giovanna ha deciso di donare i suoi organi: un atto che, come tutta la sua vita, parla di umanità, altruismo e speranza.
Domani i funerali
I funerali della volontaria si terranno domani, martedì 25 marzo 2025, alle 16 nella chiesa parrocchiale del paese.