iniziativa

Nonno web: i ragazzi insegnano agli anziani a utilizzare il cellulare

Si terrà a Nibionno, con l'obiettivo di unire due generazioni in apparenza lontane

Nonno web: i ragazzi insegnano agli anziani a utilizzare il cellulare
Pubblicato:

Un’iniziativa che parte da un’esigenza, quella degli anziani di acquisire dimestichezza con i cellulari e i computer, ma che si pone anche l’obiettivo di mettere in comunicazione due generazioni in apparenza molto distanti.

Si chiama «Nonno web» e a lanciarla è il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi, che attraverso il canale broadcast Whatsapp del Comune ha lanciato un appello agli adolescenti e ai giovani del paese.

A Nibionno arriva Nonno web

«In maniera embrionale quest’idea era già presente nel nostro programma elettorale - ha spiegato - Grazie alla collaborazione con il Polo Brianza Ovest oggi diventa realtà. L’obiettivo è intergenerazionale: vogliamo avvicinare i ragazzi ai meno giovani. Anche se sembra che queste realtà siano molto distanti, infatti, non è così: nonni e nipoti sono molto più vicini di quanto si possa pensare sia nelle famiglie che nella vita quotidiana».

Così è stato pensato un tema che potesse unire le due generazioni: «La tecnologia è stata un po’ il pretesto per creare questo contatto. I ragazzi di oggi hanno una grande facilità nell’uso dei social, delle app e di tutti quegli strumenti tecnologici che per gli anziani sono ancora di difficile comprensione. Perché non chiedere ai giovani di dare una mano a chi è meno avvezzo a questi strumenti?».

"La richiesta è sentita tra gli anziani del paese"

La richiesta, inoltre, è partita proprio da chi non è più giovanissimo: «In collaborazione con il nostro centro anziani abbiamo capito che nei senior c’è l’interesse per la modernità e per questi strumenti, così siamo fiduciosi che ci possa essere una buona risposta alla nostra proposta». Che consiste in 4-5 lezioni, che si terranno in biblioteca nel mese di maggio. «Abbiamo pensato a un rapporto di un ragazzo ogni tre anziani, ipotizzando quindi almeno cinque giovani, dalle superiori in su, e 15 nonnini. In supporto, ovviamente, ci sarà anche un educatore e non saranno i ragazzi a tenere le lezioni».

Il corso, che per gli anziani sarà gratuito, prevede anche la consegna di un buono acquisto spendibile negli esercizi commerciali locali, elargito da Polo Brianza Ovest ai ragazzi. Chi fosse interessato può avanzare la propria candidatura tramite il canale broadcast del Comune o inviando una mail a sindaco@comune.nibionno.lc.it.
«Le nuove tecnologie sono un tema che affascina molto e per questo - ha concludo Di Terlizzi - giovedì a partire dalle 21 si terrà nel salone polivalente dell’oratorio di Cibrone un evento sull’intelligenza artificiale e su tutte quelle applicazioni che possono migliorare la vita quotidiana. Anche quella dei meno giovani».

Per questa ragione martedì 15 aprile alle 14.30 nella sala civica di piazza Martiri si terrà un momento di "raccolta dei bisogni" per strutturare la proposta in base al numero e alle esigenze dei partecipanti. All'iniziativa parteciperà anche l'azienda Kpmk che ha donato appositamente 20 computer.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie