Nasce l’Acqua di Merate, prima collezione di fragranze ispirate alla città
L’Erboristeria di via Baslini ha presentato sabato mattina la sua nuova linea di profumanti per ambiente
Le prime note ad avvertirsi sono quelle di arancio, neroly e limone. Poi arrivano quelle di tabacco, foglie di garofano, vetiver e noce moscata.
Si chiude invece con un tocco di vaniglia, legno di cedro e patchouly.
Chi se ne intende di profumi si sarà accorto che quella appena descritta non è altro che la piramide olfattiva di una fragranza, con le sue note di testa agrumate, di cuore e di fondo più calde e legnose.
In questo caso, una fragranza ispirata alla città, sobria, elegante e con un'anima gentile, dal nome inconfondibile: «L'Acqua di Merate n°1».
Nasce l’acqua di Merate, prima collezione di fragranze ispirate alla città
Si tratta della prima linea di profumi per ambiente prodotta dall'Erboristeria di via Carlo Baslini.
Sabato mattina il lancio ufficiale del progetto, con la presentazione della nuova fragranza nel negozio gestito da Simona Vitali, presidente della Pro Loco, e dalla dottoressa Daniela Martini. «La nostra città - spiegano - merita di avere una profumazione a lei dedicata».
«Abbiamo lavorato a questo progetto intensamente nell'ultimo anno - aggiunge Vitali - L'Acqua di Merate n°1 nasce per celebrare Merate, città sobria, elegante e con un'anima gentile. L'idea è nata anche perché il nostro negozio si avvicina a compiere 30 anni dalla sua apertura. L'anno prossimo, per il 30esimo anniversario, lanceremo L'Acqua di Merate n°2 e poi andremo avanti».
L'aroma del profumatore per ambiente è stato ideato da Vitali e Martini combinando varie fragranze, che poi hanno dato vita a quella che più rappresenta Merate.
La produzione è stata invece affidata ad un'azienda specializzata nella realizzazione di profumi. «L'Acqua di Merate n° 1» è disponibile in versione spray per ambiente, essenza in gocce, nei classici vasetti con bacchette e in forma di profumo per automobili.
Per quanto riguarda il packaging, l'Erboristeria ne ha elaborato uno sobrio, bianco e azzurro, con un logo che richiamasse la città e non poteva che prevedere una raffigurazione della Torre di Merate.
In tanti sabato mattina hanno visitato l’Erboristeria per conoscere la nuova fragranza dedicata alla città. Tra questi anche una rappresentanza dell’Amministrazione comunale composta dal sindaco Mattia Salvioni, dall’assessore al Commercio Gianpiero Airoldi e dal consigliere Lorenzo Ravasi.