Politica

Multe, conto sempre più salato: interrogazione del gruppo Prospettive per Merate

Il gruppo di opposizione "Prospettive per Merate" presenta un'interrogazione per vederci chiaro

Multe, conto sempre più salato: interrogazione del gruppo Prospettive per Merate
Pubblicato:
Aggiornato:

Multe, a Merate il conto è sempre più salato.

Il gruppo di opposizione "Prospettive per Merate" presenta un'interrogazione per vederci chiaro.

Multe, conto sempre più salato: Prospettive per Merate interroga

Di seguito l'interrogazione che sarà presentata dal gruppo di opposizione "Prospettive per Merate" nel prossimo Consiglio comunale:

Oggetto: interrogazione a norma degli art. 51,52 e 53 del “Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari” del Comune di Merate, relativamente a: Proventi per violazione norme circolazione stradale

Premesso che:
• Con delibera di Consiglio comunale nr 60 del 19/12/24 è stato approvato, con voto contrario di entrambi i gruppi di minoranza consiliare, il bilancio di previsione finanziario 2025/2027
• Tra le voci in ENTRATA, precisamente al capitolo 3421 relativo ai PROVENTI PER VIOLAZIONE NORME CIRCOLAZIONE STRADALE, nel linguaggio comune MULTE, viene preventivato un incasso per ogni anno del triennio di € 300.000 in deciso aumento (+ 40%) rispetto ai dati medesimi assestati degli anni precedenti

Considerato che:
• Il raggiungimento dell’obiettivo indicato comporterà un inevitabile aumento numerico delle sanzioni da elevare
• È opinione degli scriventi che debbano essere correttamente sanzionate le violazioni delle norme quando esse avvengono, senza però diventare uno strumento utilizzato per “fare cassa” con atteggiamenti intransigenti come nel caso di minimi scostamenti rispetto ai tempi di sosta negli stalli di parcheggio
Rilevato che:
• È sensazione diffusa sia tra i cittadini sia dagli esercenti del centro in particolare che negli ultimi mesi siano stati intensificati i controlli elevando sanzioni anche per violazioni di pochi minuti

Gli interroganti chiedono:
• Se l’amministrazione intende rendere pubblico, come prassi consolidata negli anni passati e come già avvenuto in diversi comuni limitrofi, il report coi dati annuali relativi all’anno appena trascorso
• Di conoscere, nello specifico, il numero e l’importo delle sanzioni elevate nel secondo semestre 2024 ed a titolo comparativo nello stesso periodo dell’anno precedente.
• Se il Signor Sindaco conferma il virgolettato a lui riferito sul settimanale locale in cui afferma testualmente parlando del tema in oggetto di” numeri contenuti anche se probabilmente si, sono aumentate. Ma il punto non è questo, è che in passato non venivano fatte”
• In caso affermativo di chiarire cosa indendesse e a chi si riferisse l’ultima frase del suo virgolettato
Per la seguente interrogazione non è richiesta risposta scritta.

I consiglieri comunali:
Massimo Panzeri
Alfredo Casaletto
Paola Panzeri

Seguici sui nostri canali
Necrologie