Mossi i primi passi per il cohousing sociale per anziani ad Airuno
Il sindaco Lavelli: "Abbiamo liberato il quarto blocco dell’area Aler dalla vegetazione"

Il Comune di Airuno muove i primi passi verso la realizzazione del progetto di cohousing sociale per anziani.
Mossi i primi passi per il cohousing sociale per anziani ad Airuno
«Grazie al Volontari della pulizia di Airuno abbiamo liberato il quarto blocco dell’area Aler dalla vegetazione - ha spiegato il sindaco Gianfranco Lavelli - Anche il parcheggio vicino è stato ripulito dall’erba che era cresciuta nell’ultimo periodo, ma la cosa più importante è che liberando il quarto blocco si apre uno spazio per realizzare il progetto di cohousing sociale per anziani, con appartamenti e zone comuni. Non c’è ancora un vero e proprio progetto e non sappiamo quando l’iniziativa andrà effettivamente in porto, ma questo è un primo passo importante, come il rinnovo della convenzione con Aler, in scadenza».
Una volta realizzato, il cohousing permetterebbe di accogliere anziani airunesi e provenienti da tutto il circondario, con l’obiettivo di creare uno spazio protetto e contrastare fragilità e solitudine.


