Manutenzione del viadotto Alcherio: "E' una priorità"
L’Amministrazione di Airuno ha deciso di procedere con l’assegnazione del progetto esecutivo

La manutenzione e messa in sicurezza del viadotto Alcherio non può più essere rimandata e l’Amministrazione ha deciso di procedere con l’assegnazione del progetto esecutivo.
Manutenzione del viadotto Alcherio: "E' una priorità"
«Abbiamo fatto un sopralluogo con gli Uffici competenti nei giorni scorsi per verificare le condizioni del viadotto Alcherio - ha spiegato il sindaco Gianfranco Lavelli - Fortunatamente non ci sono danni strutturali, ma bisogna sistemare lo scarico dell’acqua che dal viadotto porta a terra attraverso i pluviali. Se non si interviene, a lungo andare le infiltrazioni d’acqua potrebbero diventare problematiche e peggiorare le condizioni della struttura. Non sappiamo ancora quando inizieranno i lavori, anche perché una volta che sarà pronto il progetto esecutivo bisognerà attendere l’autorizzazione di Rfi, visto che il viadotto passa sopra la ferrovia».
L’Amministrazione ha quindi affidato l’incarico per la realizzazione del progetto esecutivo all’ingegner Piergiorgio Locatelli, per una spesa complessiva di 7.105 euro, inclusa Iva.
«L’intervento richiede una spesa prevista di 55mila euro, di cui 40mila saranno coperti grazie a un finanziamento del Bim, il Bacino Imbrifero Montano del lago di Como e fiumi Brembo e Serio. Al Comune restano in capo quindi 15mila euro. L’intervento è necessario, perché se oggi non ci sono problemi strutturali, se non si procede con la manutenzione potrebbero sorgere» ha sottolineato il primo cittadino.
L’opera era stata candidata, dalla precedente Giunta guidata dal sindaco Alessandro Milani, anche al Fondo investimenti stradali nei piccoli comuni, senza però che si riuscisse ad ottenere il finanziamento sperato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
«Il contributo Bim è arrivato l’anno scorso e abbiamo deciso di dirottarlo su quest’opera perché c’è bisogno di un intervento abbastanza urgente. Aspettiamo il progetto esecutivo e le autorizzazione del caso, ma almeno si procede con le pratiche per arrivare all’esecuzione dei lavori in un tempo, si spera, abbastanza breve» ha concluso Lavelli.