Le studentesse del Viganò sono campionesse di cybersicurezza
Quattro giovani dell'Istituto meratese alle finali nazionali della competizione CyberTrails

Quattro giovani studentesse alle finali nazionali di cybersicurezza.
Sono Angelica Fumagalli della 3 G, Ilaria Casiraghi, Lara Mariotto e Jasmine Zeifri della 1 G le giovani studentesse dell’Istituto Francesco Viganò di Merate che sono riuscite a raggiungere, coordinate dal professor Pietro Codara e dalla loro tutor nel progetto Martina Santarella, anche lei studentessa della classe 5 G, le finali nazionali dei CyberTrials, un programma gratuito di formazione avanzata rivolto alle studentesse italiane della scuola secondaria di secondo grado.
Le studentesse del Viganò campionesse di cybersicurezza
L’obiettivo di questo programma è quello di promuovere i temi della sicurezza informatica e del civismo online tra le ragazze, per incentivare la presenza femminile negli studi e nelle professioni della sicurezza informatica.
«Ci siamo avvicinate a questo progetto grazie a Martina, che ci ha coinvolto parlandoci dell’opportunità di partecipare ai CyberTrials nel corso di un altro progetto pomeridiano – hanno spiegato le giovani – Trovando questa proposta molto interessante ci siamo iscritte e siamo riuscite a passare le selezioni territoriali, a cui ci siamo preparate attraverso le diverse challenge proposte sulla piattaforma online dei CyberTrials».

Le giovani hanno superato le sfide di sicurezza informatica proposte e si sono classificate nei primi cento posti, guadagnando la qualificazione alla finale nazionale che si terrà a Verona dal 12 al 15 giugno.
In particolare, le sfide consistono in alcuni giochi da risolvere trovando le chiavi elettroniche nascoste utilizzando delle tecniche di cybersicurezza reali per risolvere i rompicapi proposti.
Nell’ambito di questo progetto poi, la scuola ha proposto anche diverse iniziative, come ad esempio dei percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere Stem, finanziate dal Pnrr, con degli incontri pomeridiani con diversi ospiti come due giovanissimi esperti di cybersicurezza: Rayan Yessou, ex studente del Viganò che lo scorso anno ha vinto una selezione di sicurezza informatica che ha coinvolto studenti della Bicocca, e Jacopo Di Pumpo, vincitore per tre anni consecutivi dell’oro alle olimpiadi di Cybersicurezza e membro del Team Italy, con cui partecipa a diversi eventi internazionali di sicurezza informatica.
Le giovani quindi, ora che è finita la scuola, sono già proiettate verso la finale, con uno sguardo verso il futuro.
«A me la sicurezza informatica appassiona fin da quando ero alle medie, per cui in futuro mi piacerebbe lavorare in questo ambito» ha spiegato Angelica, la più grande delle quattro, mentre le altre giovani non hanno ancora, comprensibilmente, fatto troppi piani per i prossimi anni, vista la giovanissima età.
La certezza è che le tre studentesse daranno il meglio per provare a conquistare un’importantissima medaglia alle finali nazionali.