Incontro

Le associazioni programmano il 2025

Con il consigliere delegato di Robbiate Roberto Maggi, per condividere le proprie idee e confrontare i calendari

Le associazioni programmano il 2025
Pubblicato:

Collaborazione, calendari condivisi per cercare di non sovrapporre i diversi eventi e tanta voglia di progettare un 2025 speciale per tutti i cittadini di Robbiate e non solo. Si sono incontrati venerdì 7 febbraio 2025 in sala consiliare quasi tutti i rappresentanti delle associazioni attive in paese con il consigliere delegato Roberto Maggi per condividere le proprie idee e confrontare i calendari.

Le associazioni programmano il 2025

«Vorremmo organizzare una versione estiva della tradizionale castagnata con i ragazzi - ha esordito il gruppo Alpini - Fino a primavera avremo poche iniziative in realtà, più che altro parteciperemo alle manifestazioni per il 25 Aprile e il 2 Giugno e daremo una mano agli altri gruppi, se ci sarà bisogno».

Se la presenza delle Penna nere in paese è storica, a muovere i suoi primi passi a Robbiate proprio in questi mesi è invece il gruppo Scout: «Non abbiamo ancora una data precisa, ma vorremmo organizzare un evento per farci conoscere a tutti gli interessati, magari con attività come l’orienteering e iniziative per bambini. Per ora stiamo collaborando soprattutto con gli Alpini per la manutenzione dei sentieri».

La Schola Cantorum ha invece deciso di «agganciarsi» all’anno giubilare per proporre un concerto al Santuario della Madonna del Bosco, in data da definire, con l’idea, in giugno, di una trasferta a Verona o Padova per un’esibizione corale. Concerti in programma anche per il Corpo musicale robbiatese, che sta cercando di portare avanti anche una collaborazione con le scuole per condividere le proprie attività.

In fermento i gruppi sportivi: la Us Orobia ha ricordato l’arrivo in oratorio, il 19 febbraio, della fiamma olimpica (la copia originale autorizzata, ndr) in occasione delle Olimpiadi invernali Milano - Cortina. «Sarà un bel momento, a cui parteciperanno i ragazzi delle squadre giovanili di Robbiate e Paderno. A fine maggio ci saranno invece i tornei di calcio e pallavolo per le squadre giovanili, ma dobbiamo ancora definire le date, mentre il 31 maggio e l’1 giugno ci sarà un torneo a Mirabilandia».

Bisognerà invece aspettare la fine dei lavori in via San Francesco per l’installazione della fibra perché la gara di mountain bike su strada ipotizzata dal Team Alba Orobia Bike possa diventare una realtà. «Abbiamo pensato a percorsi alternativi, ma da una parte blocchi la stazione, dall’altra finisci sulla provinciale, quindi abbiamo preferito rimandarla a data da destinarsi. Con le scuole stiamo invece organizzando delle lezioni “Sicuri in bicicletta”, che saranno in parte pratiche e in parte teoriche».

L’obiettivo primario dell’Asd Rhinos Basket è invece quello di rilanciare il torneo Aldeghi, rimasto un po’ in stand by a causa dello stop pandemico e in programma per l’8 giugno. Con Pro loco, invece, il 14 febbraio hanno avuto il via «I venerdì del burraco», il 6 aprile si terrà una camminata esplorativa sui sentieri della zona in collaborazione con l’Enpa di Monticello Brianza, il 18 maggio un mercatino dell’usato, che quest’anno sarà aperto a tutti, grandi e piccini, e il 21 giugno una gita all’arena di Verona per assistere al Nabucco.

«Per i prossimi anni, perché ora i tempi sono stretti, sarebbe bello pensare a un carnevale di paese, per coinvolgere anche quei ragazzi che magari non vanno all’oratorio» hanno commentato le rappresentati. Di un’altra opinione, però, don Gianni De Micheli: «Ricordo il carnevale dell’anno scorso, c’erano 600 persone e non mi sembra che qualcuno sia stato escluso. Gli oratori continueranno a muoversi come hanno sempre fatto perché i risultati sono buoni e si riescono a coinvolgere le quattro parrocchie. Poi la collaborazione è sempre ben accetta, chiunque voglia partecipare agli incontri di programmazione è il benvenuto».

Le associazioni si sono quindi lasciate con la promessa di confrontarsi per i carnevali degli anni futuri, oltre che per collaborare al meglio, condividendo i propri calendari anche con la biblioteca.

Seguici sui nostri canali
Necrologie