Interrogazione di Prospettive per Merate: "Mancano interventi per sostenere il commercio"
L'Amministrazione risponderà alle domande dell'opposizione sul commercio nel Consiglio comunale che si terrà entro la fine di febbraio

Interrogazione del gruppo di opposizione "Prospettive per Merate" sul commercio cittadino.
Troppe le difficoltà che stanno attraversando i negozianti meratesi, specie quelli della piazza, secondo i consiglieri di minoranza anche a causa dell'assenza di "azioni concrete intraprese dall'Amministrazione di Merate per sostenere e sviluppare la loro attività".
Interrogazione di Prospettive per Merate: "Mancano interventi per sostenere il commercio"
Di seguito il testo completo dell'interrogazione presentata dal gruppo di opposizione "Prospettive per Merate", alla quale l'Amministrazione risponderà nel Consiglio comunale previsto entro la fine di marzo:
Merate, 07/02/2025 Alla c.a. ASSESSORE Comune di Merate
Dott. Gianpiero Airoldi
OGGETTO: interrogazione a norma degli art. 51,52 e 53 del “Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari” del Comune di Merate, relativamente a:
PREMESSO CHE
I. Il commercio locale rappresenta un elemento fondamentale per la vitalità economica e sociale della nostra città;
II. A distanza di quasi nove mesi dalle elezioni amministrative del giugno 2024, non sono state svolte iniziative o rese note azioni concrete intraprese dall’Amministrazione per sostenere e sviluppare il commercio cittadino;
III. In particolare, destano non poche preoccupazioni le molteplici chiusure di attività commerciali, soprattutto nel centro storico della città, sempre meno frequentato durante le giornate
CONSIDERATO CHE:
◦ Ad oggi, non si hanno informazioni riguardo la prosecuzione del “Distretto del Commercio” o di altre iniziative similari volte a promuovere il settore;
◦ parimenti, non è noto se l’Assessore al Commercio abbia avviato interlocuzioni
con l’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico, ovvero con le rappresentanze associative dei commercianti, al fine di avviare interlocuzioni tese a favorire l’attuazione di iniziative di supporto e di rilancio dell’intero settore anche attraverso il coinvolgimento e la collaborazione, oltre che delle associazioni di categoria, di altre associazioni cittadine al fine di ideare e sviluppare eventi di rilievo – come è stato in occasione dell’esposizione della tela de “Il Narciso” del Caravaggio – che possano portare in città migliaia di visitatori con indubbi benefici per il commercio locale;
◦ Le recenti politiche di controllo della sosta stanno generando preoccupazione tra i commercianti che temono un allontanamento della clientela dal centro cittadino.
TUTTO CIÒ PREMESSO
Si interroga l’Assessore al Commercio per sapere:
1. Quali azioni concrete l’Amministrazione ha intrapreso o intende intraprendere per
sostenere e sviluppare il commercio cittadino;
2. Se è stata valutata la prosecuzione del “Distretto del Commercio” e se è stata convocata dall’Assessore la cabina di regia e quali esiti ha avuto e se ci sono altre forme di aggregazione per la promozione del settore;
3. Se l’Assessore al Commercio ha avuto incontri o contatti con l’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico, con le associazioni di categorie e con quelle cittadine, tra cui Pro Loco, per sviluppare collaborazioni, ottenere finanziamenti e idee volte a favorire e a implementare il commercio locale;
4. Se verranno messe in atto iniziative, oltre all’intensificazione dei controlli sulla sosta, per favorire l’afflusso della clientela nel centro cittadino e sostenere, in tal modo, le attività commerciali;
5. Se sono in programma eventi o manifestazioni di rilievo per attrarre visitatori e incentivare il commercio locale;
6. Se sono in programma, da parte dell’Amministrazione comunale, modifiche alla viabilità automobilistica e/o agli ingressi della ZTL del centro cittadino.
Per la seguente interrogazione non è richiesta riposta scritta Con osservanza
Il gruppo consigliare "Prospettive X Merate"