la villa si è tinta di rosso

Il vulcanico Ferrari Club di Caprino festeggia la fine dell'anno

Appuntamento la notte di Natale dopo la santa Messa di Mezzanotte per gustare il nostro ormai famoso Vin Brulè , panettone e spumante

Il vulcanico Ferrari Club di Caprino festeggia la fine dell'anno
Pubblicato:

Il vulcanico Ferrari Club di Caprino Bergamasco festeggia la fine dell'anno con una cena molto partecipata. Un tutto esaurito con circa 200 presenze che sabato 2 dicembre ha riempito la villa Martinelli di Mapello per la 28esima edizione. Per l'occasione la favolosa location si è tinta di rosso.

Il vulcanico Ferrari Club di Caprino festeggia la fine dell'anno

"Sabato 2 dicembre nella Villa Martinelli di Mapello si è svolta la 28esima Cena di Fine anno, che dovrebbe sancire la fine degli eventi legati ai motori, ma che per il nostro vulcanico club così non è in quanto ancora ci aspetta il brindisi di Natale presso il piazzale della chiesa dopo la Santa Messa di Mezzanotte, con Vin Brulè, Panettone e spumante offerti alla cittadinanza presente.

Proseguiamo con il racconto della serata alla quale abbiamo registrato il tutto esaurito con circa 200 presenze e moltissimi ospiti d’onore quali: il Premiato con il Trofeo alla Carriera, 15 volte campione del mondo, vincitore di ben 10 edizioni del pericolosissimo Tourist Trophy, e di corse alla Daytona ecc. ossia Giacomo Agostini, arrivato appositamente con un volo da Londra per onorare l’impegno preso con il club; 81 anni ma con una vitalità ed una forza da ragazzino. Presenti anche L’Ing. Umberto Andreoletti, Direttore Operativo Autodromo di Monza, il Presidente ACI Bergamo Dott. Valerio Bettoni, l’Ing. Carlo Cantoni, ex responsabile di macchina di Rubens Barrichello, attualmente in forza all’ufficio esperienze Brembo.

La serata si è svolta con molto successo nella splendida location sopra citata di Villa Martinelli, ai quali signori titolari va il nostro caloroso grazie oltre che per lo splendido allestimento anche per le prelibatezze culinarie preparate al momento. Moltissimi dei partecipanti sono giunti a bordo delle fiammanti Ferrari parcheggiate fronte ingresso villa , tra le quali figuravano nuovissimi esemplari come la SF.23 SPIDER, La F. 8 tributo, la 296, la 355, ecc.
La serata era ovviamente improntata sul personaggio al quale è stato assegnato il trofeo il quale non si è sottratto alle interviste fatte dal presentatore giornalista Carlo Gaeta, ma anche con interventi e domande dal pubblico e dal Presidente Paolo Magni e Giulio Carissimi. Fantastico sentire volare la classica mosca quando Ago rispondeva alle nostre domande, e questo sta a significare quanta stima e affetto riscuote questo grande mito anche tra i giovani che non hanno vissuto la Sua epoca. Commovente il racconto della Sua prima Daytona nella quale il supponente Kenny Roberts affermava che il vero campione del Mondo fosse lui in quanto gli americani erano molto più competitivi degli europei, salvo poi ricredersi quando ha buscato la batosta da AGO, il quale a fine gara ha dovuto sottoporsi a massicce flebo per compensare l disidratazione….

La sfilata di Moda organizzata dalla Boutique NADIA FOUR di Albino, effettuata tra una portata e l’altra, ha riscosso un notevole successo anche grazie al supporto della Modella Professionista Thuni Bologna, giunta da Verona con i genitori e si è prestata alla passerella tra i tavoli.

Abbiamo sottoposte a interviste sui lavori che si svolgeranno in Autodromo in vista della prossima gara di F.1 l’Ing. Umberto Andreoletti il quale ha risposto esaustivamente a tutte le domande che gli sono state poste, come pure ha risposto esaustivamente il Presidente Valerio Bettoni il quale una volta assunto il comando di ACI Bergamo, non solo ha ripianato il bilancio in passivo, ma ha portato alle stelle il numero dei soci! Grande Valerio. Infine ultimo ma non meno importante, l’intervento dell’Ing. Carlo Cantoni il quale con i suoi racconti e della Sua collaborazione con Rubens ci ha tenuti tutti con il fiato sospeso Vi sono poi state le premiazioni a molti ospiti presente sponsor, Quali; Giovanni Zanchi di Giallo Corsa, Claudio Paleni dell’omonimo Caseificio, la Carrozzeria 3000di Ivano Bartesaghi, l’impresa edile Filippoli e … ZANINONI PACKAGING GROUP di Fiorano al Serio. Premiati anche il Parroco di Caprino Don Matteo Marcassoli, il Sindaco Davide Poletti, il Vivaista Barnaba Licini di Curno, Cav. Zenoni Nerella agenzia Zenoni Compravendite immobili e Sindaco di Bianzanoo con il Marito Franco Zanardi Autodemolizioni Ara, le Signore Ghinzani Rita, Maria con il marito Comi Erminio del Gruppo Ghinzani Auto e Francesco di Florio: in rappresentanza della famiglia Mattioli ditta Mafra Responsabile Pubbliche relazioni

È stata istituita una Riffa il cui ricavato sarà interamente versato a enti bisognosi quali l’associazione Giovanni Castellano Onlus Giò nel Cuore e la Parrocchia di Caprino estremamente bisognosa di aiuti in quanto molto sofferente a causa di un mutuo capestro. Il primo premio ci è stato donato dall’artista Gian Mario Bonà di Santa Maria Hoè, padre del famoso Pilota Marco Bonanomi, del quale persino l’ex Presidente dell’America Donald Trump conserva alcune delle sue opere nella Hall della Tower Trump.

Al termine della serata, al momento del congedo a tutte le signore è stata consegnata una splendida Rosa Rossa, mentre a tutti i gentleman una bellissima Agenda del club che è ormai diventata un oggetto cult, realizzata sempre grazie ai nostri generosi sponsor.

Appuntamento la notte di Natale dopo la santa Messa di Mezzanotte per gustare il nostro ormai famoso Vin Brulè , panettone e spumante. Ci giunge in queste ultime ore la grafica nella quale si attesta ancora una volta il nostro primato mondiale che ci vede sul gradino più alto del podio come numero di soci al mondo i quali sono oltre 1000.
Avanti tutta e forza Ferrari"

Ferrari Club di Caprino Bergamasco

Seguici sui nostri canali