Traguardo prestigioso

Il Lions Club Brianza Colli celebra i suoi 50 anni LE FOTO

Numerosi i soci e i rappresentanti delle autorità presenti alla cena organizzata a Villa Subaglio a Merate

Il Lions Club Brianza Colli celebra i suoi 50 anni LE FOTO
Pubblicato:

Cinquant'anni di storia, servizio e solidarietà, "guardando al passato con gratitudine, vivendo il presente con entusiasmo e costruendo il futuro con speranza". E' l'importante traguardo raggiunto dal Lions Club Brianza Colli e festeggiato martedì 8 aprile 2025 nella splendida cornice di Villa Subaglio a Merate.

"Un'occasione speciale per rivivere i momenti più belli del nostro cammino e guardare con entusiasmo al futuro, sempre uniti dai valori che ci contraddistinguono: amicizia, solidarietà e servizio".

I festeggiamenti sono iniziati alle 18 con la Messa in suffragio dei defunti del Club e sono proseguiti con la serata celebrativa nelle sale di Villa Subaglio, accompagnata dalle note del quartetto d'archi Narciso, composto da giovani musiciste della scuola di musica "San Francesco" di Merate. Una serata speciale fatta di ricordi, emozioni e tanta solidarietà: "Per questa occasione abbiamo scelto di dare un significato ancora più profondo alla serata, devolvendo l'intero ricavato al Fondo Carabinieri e all'Ospedale di Merate, per sostenere chi si prende cura della nostra comunità ogni giorno" fanno sapere i soci Lions.

Lions Club Brianza Colli, una storia lunga e prestigiosa

La nascita del Club fu opera di un gruppo di amici carico di entusiasmo e di spirito di iniziativa. Un giorno Gaetano Fumagalli e alcuni altri soci del Brianza Host decisero di staccarsi dal loro Club per fondarne un altro. Nacque così il Brianza Colli.

L'intento era quello di riunire i possibili aderenti nella zona costituita dai comuni di Casatenovo, Missaglia, Barzanò, Viganò, Sirtori, Cremella, Cassago, Barzago, Oggiono, Castello Brianza, creando una zona intermedia tra Lecco e Merate. Governatore era l'avvocato Elio Brando di Como.

Le prime riunioni furono numerose e fitte. In questi incontri il Governatore Brando e Pallavicini, con altri, illustrarono il Lions come movimento mettendo in evidenza gli scopi dell'associazione e l'opportunità che anche in zona si costituisse un nuovo club per riunire i possibili aderenti i quali, rispettando il codice dell'etica lionistica, volesse legarsi con profonda amicizia cercando di attuare quelli che erano gli scopi definiti e già praticati da oltre un milione di aderenti sparsi nelle varie nazioni di tutto il mondo.

All'ingresso della Villa è stata allestita una mostra di fotografie per ripercorrere i 50 anni di storia del Lions Club Brianza Colli anche attraverso le immagini. "Foto di numerose famiglie vicine al nostro territorio - ha sottolineato la moderatrice della serata, Elisa Mattavelli, prima di introdurre i vari ospiti - Vi ho sempre ammirati dall'esterno, il presidente è un amico di famiglia, ed è un onore per me essere qui stasera a presentare questa bellissima serata". E' stato inoltre proiettato un video con le immagini dei protagonisti di questo traguardo.

"E' con grande emozione e profondo orgoglio che vi do il benvenuto a questa serata speciale durante la quale celebriamo un traguardo importante: il 50esimo anniversario del nostro amato Lions Club Brianza Colli - le parole del presidente, Daniele Meroni - Cinquant'anni rappresentano un viaggio lungo e ricco di esperienze, di obiettivi raggiunti e di sfide affrontate con determinazione. In questo mezzo secolo, il nostro Club ha incarnato i valori fondamentali del Lions: il servizio, la solidarietà e l'impegno per il bene comune. Abbiamo contribuito a costruire un comunità più forte e coesa, grazie al lavoro di squadra e alla dedizione di tutti voi, soci presenti fisicamente, spiritualmente e moralmente, e anche a voi sostenitori. Stasera è l'occasione per ricordare il passato, celebrare il presente e guardare con speranza al futuro. Vogliamo rendere omaggio a coloro che hanno fondato il nostro club nel lontano 1975, a chi ne ha fatto parte negli anni e a tutti voi che oggi continuate a portare avanti la nostra missione con passione e determinazione. Un ringraziamento particolare va a chi ha contribuito all'organizzazione di questa serata, a tutti gli ospiti che hanno voluto onorarci della loro presenza e ai partner che ci sostengono nei nostri progetti. Questa sera non è solo un momento di celebrazione ma anche un'occasione per rinnovare il nostro impegno nei confronti della comunità. Cinquant'anni sono un punto di arrivo ma anche un punto di partenza verso nuove sfide e nuove opportunità di servizio. Vi invito a vivere questa serata con gioia, condividendo i ricordi, gli aneddoti e, soprattutto, lo spirito di amicizia che ci unisce. Grazie a tutti voi per essere qui. Buon 50esimo anniversario al Lions Club Brianza Colli!".

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie