cerimonia ufficiale

Il 2 giugno l'intitolazione del Parco 21 Madri Costituenti

Scelta per la cerimonia ufficiale di intitolazione una data peraltro molto simbolica come il 2 giugno, festa della Repubblica

Il 2 giugno l'intitolazione del Parco 21 Madri Costituenti
Pubblicato:

Le polemiche e una mozione presentata dal centrodestra non hanno fatto cambiare piani all'Amministrazione di Merate, che si prepara a intitolare il parco pubblico di via Allende alle 21 Madri Costituenti.

Il 2 giugno l'intitolazione del Parco 21 Madri Costituenti

Scelta per la cerimonia ufficiale di intitolazione una data peraltro molto simbolica come il 2 giugno, festa della Repubblica, quella che nel 1946 le 21 donne che parteciparono alla stesura della Costituzione italiana contribuirono a forgiare.

Il centrodestra meratese, tuttavia, avrebbe preferito che l'Amministrazione avesse riconosciuto il valore delle Madri Costituenti in altro modo, magari intitolando loro la scuola primaria di Montello, ma lasciando i giardini di via Allende a chi li aveva realizzati nel 2022, nell'ambito dell'operazione immobiliare attraverso la quale riqualificò il lussuoso comparto residenziale attiguo, ovvero a Silvio Berlusconi. L'Amministrazione di centrosinistra è però di un'altra idea.

La cerimonia di intitolazione del 2 giugno prenderà il via alle 10.30 direttamente nei giardini di via Allende. Interverranno l'assessore Patrizia Riva, Danila Baldo, vicepresidente dell'associazione Toponomastica femminile, Venera Tomarchio, associata «Tf», Franca Rosa, rappresentante di Ora Basta, e il sindaco Mattia Salvioni. A seguire la consegna della Costituzione ai neo 18enni.

Necrologie