Battesimo con le autorità

I Viticultori Lariani inaugurano la loro enoteca LE FOTO

Ha sede in piazza Agnesi a Montevecchia. L’obiettivo è duplice: valorizzare il patrimonio enologico della zona e rendere i vini Terre Lariane facilmente reperibili in un unico luogo

I Viticultori Lariani inaugurano la loro enoteca LE FOTO
Pubblicato:

Aperta lo è già da dicembre 2024, ma un'inaugurazione vera e propria non era ancora stata organizzata. Giovedì 27 marzo 2025, a Montevecchia, è avvenuto il battesimo ufficiale dell'enoteca della cooperativa Viticultori Lariani alla presenza dei rappresentanti del Consorzio Terre Lariane e di alcuni membri delle istituzioni locali, provinciali e regionali.

Inaugurata l'enoteca dei Viticultori Lariani

L’Enoteca, che ha sede in piazza Agnesi a Montevecchia, ospita i vini delle Terre Lariane, provenienti dai territori delle due province su cui insiste l’IGT. L’obiettivo è duplice: valorizzare il patrimonio enologico della zona e rendere i vini Terre Lariane facilmente reperibili in un unico luogo.

L’Enoteca di Montevecchia vuole essere anche lo spazio di valore culturale per eventi e attività legate al mondo del vino.

Del resto i vigneti dei Viticultori Lariani, abilmente terrazzati lungo le pendici scoscese delle colline del territorio, raccontano la storia di una produzione vinicola dalle radici antiche. Le escursioni termiche, caratterizzate da ampi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, rappresentano un elemento distintivo che conferisce ai vini dei produttori un profilo unico. Questa variazione termica contribuisce a sviluppare la complessità aromatica delle uve, conferendo eleganza, freschezza e una piacevole sapidità alle varie etichette.

Giovedì 27 marzo 2025 si è tenuta la giornata inaugurale alla presenza di stampa, personalità politiche, enti territoriali e rappresentanti delle principali organizzazioni di settore. Presenti all’evento, oltre a produttori ed affezionati: Ivan Pendeggia, sindaco di Montevecchia, Giovanni Zardoni, presidente del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, Felice Sesana, consigliere del Parco, Alessandra Hoffman, presidente della Provincia di Lecco, Mauro Piazza, sottosegretario regionale, Alessandro Corbetta, consigliere regionale, Marco Casati, presidente del Consorzio vini IGT Terre Lariane, Julien Frustaci, responsabile vini Lariofiere, Giacomo Mojoli, disegnatore di idee, Giancarlo Ferrario del Gruppo Netweek che edita anche il nostro sito e il Giornale di Merate, oltre ai rappresentanti Cooperativa Paso Lavoro, Onav Lecco e Slow Food Como-Lecco.

 

Viticultori Lariani è la cooperativa di produttori di vino nel territorio dell’IGT TERRE LARIANE, che si estende dall’alto Lago di Como alle colline di Montevecchia. Nata nel 2018 oggi conta una trentina di aziende che collaborano, condividono lo spazio cantina e tanti progetti insieme. Otre 80 etichette prodotte sotto la direzione e il lavoro di giovani enologi e agronomi.

Terre Lariane è l’IGT delle province di Como e di Lecco, riconosciuta dalla Vendemmia 2008. Questo territorio era storicamente vitato e decantato per la sua vocazione a produrre vino. Le due zone più importanti sono le colline della Brianza intorno a Montevecchia e l’alto Lago di Como, con Domaso come capoluogo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie