I migliori panettoni al supermercato: la classifica del 2022
La graduatoria stilata in base al prezzo e alla qualità, uno dei più buoni costa a meno di 5 euro

I migliori panettoni al supermercato: la classifica del 2022. Diventato ormai uno dei dolci più significativi per il Natale, negli ultimi anni ha assunto una certa importanza, tanto che molti pasticcieri e panettieri si sono cimentati in nuove e diverse creazioni artigianali di alta qualità.
Quale panettone è migliore?
Artigianale o industriale? Questa è la domanda che ormai diverse persone si pongono durante l'acquisto di un panettone. L'offerta si è fatta più numerosa, ma anche più costosa. Quest'anno infatti, causa anche la mancanza di materie prime sul mercato, i prezzi sono arrivati a toccare i 60 euro al chilo. Proprio per questo la domanda d'acquisto di panettoni industriali è in netto aumento, già verso il finire dell'estate le corsie dei supermercati si riempiono di panettoni di varie marche meno rinomate che però hanno un prezzo nettamente più accessibile, permettendo alle persone l'acquisto di un panettone che indubbiamente avrà una qualità minore. Con oltre 50 anni di attività, l'associazione consumatori di Altoconsumo ormai da diversi anni stila, a ridosso delle feste, un report dei vari panettoni industriali che si possono trovare dai supermercati, classificandoli in base a qualità e prezzo e cercando così di indirizzare i compratori verso un acquisto conveniente.
I migliori panettoni: la classifica stilata da Altoconsumo
Per questo 2022, Altoconsumo ha scelto 11 panettoni (nove tradizionali con uvetta e canditi e due glassati) che si trovano nei supermercati, stilando una classifica che vede come criteri di giudizio elementi come il già citato prezzo ma anche prove in laboratorio e di assaggio. La classifica dei migliori panettoni va da quelli di qualità più alta a quelli meno pregiati. I prezzi variano dai 5 ai 15 euro, ma, sorprendentemente, uno dei migliori panettoni è anche uno dei meno cari.

Al primo posto, Vergani - Il panettone di Milano: 71/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 14,90 euro; argento per Le Grazie (Esselunga) - Panettone classico: 70/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 4,99 euro; medaglia di bronzo per le Tre Marie - Il panettone milanese: 70/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 12,89 euro.
Fuori dal podio per poco Bauli - Panettone classico: 68/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 7,54 euro; a seguire: Carrefour Panettone: 65/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 5,49 euro; Il Viaggiatore Goloso panettone: 60/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 10,66 euro, Balocco - Il Mandorlato: 56/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 7,45 euro; Paluani - Panettone soffice (ricetta classica): 56/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 6,40 euro; Maina - Il Gran Nocciolato: 56/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 8,28 euro; Motta - Il panettone originale: 55/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 6,15 euro; Melegatti - Panettone tradizionale: 51/100. Formato da un chilo, prezzo medio a confezione di 5,40 euro.