I contadini dell’Irpinia conquistano il Festival di Ronzinante
Il prossimo appuntamento sara’ il 4 novembre

I contadini dell’Irpinia hanno conquistato il folto pubblico del Festival di Ronzinante. Il prossimo appuntamento sara’ il 4 novembre.
I contadini dell’Irpinia conquistano il pubblico del Festival di Ronzinante
Con un pezzo teatrale originale, recitato in dialetto irpino, la compagnia Cocis – Teatro99 di Mercogliano, in provincia di Avellino, ha letteralmente conquistato il cuore del pubblico. Sold out anche l’ultimo appuntamento con il Festival Nazionale di Teatro «Città di Merate» con gli attori campani che hanno portato in scena sul palco lo spettacolo di Paolo Capozzo intitolato «A lo stesso punto, però a n’ata parte». Lo spettacolo è un viaggio incredibile nel mondo del teatro, vissuto attraverso gli occhi e le gesta di due zuorri (il termine con cui si indicavano i contadini dell’Irpinia).
Con lo spettacolo di sabato 4 novembre, il Festival giungerà al giro di boa
«Sapevamo che, con questo spettacolo avremmo ‘sfidato’ gli spettatori meratesi – ha ammesso Emiliano Zatelli di Ronzinante Teatro - ma pensiamo di aver in qualche modo regalato un pomeriggio di altissimo teatro cui è raro trovarsi di fronte. Ricevere tante attestazioni di stima per le nostre scelte da parte del pubblico è per noi la soddisfazione più appagante. E sentirsi dire da più di un abbonato che, per vedere il vero teatro ‘si deve venire al vostro Festival’ riempie di orgoglio».
Con lo spettacolo di sabato 4 novembre, il Festival giungerà al giro di boa. Sul palco meratese arriveranno dalle Marche gli attori del Teatro dei Picari di Macerata che proporranno un inedito pezzo di Commedia dell’Arte dal titolo «L’Inganno in Maschera». Ad oggi risulta possibile solo mettersi in lista d’attesa in quanto anche questo spettacolo è esaurito. Per farlo contattare il 335.5254536 (anche tramite sms o whatsapp) o scrivendo a info@ronzinante.org.