Sponsorizzato

Guided Biofilm Therapy: trattamento più efficace e confortevole dell’igiene professionale tradizionale

Ce ne parlano i dottori Gianluca Santoni e Andrea Ormellese del centro Medico Brianza di Cornate d'Adda

Guided Biofilm Therapy: trattamento più efficace e confortevole dell’igiene professionale tradizionale
Pubblicato:

Il biofilm batterico, nemico della salute orale, è una comunità complessa e organizzata di microrganismi che aderisce a superfici solide, come i denti, all'interno del cavo orale. Questa struttura è composta da batteri incapsulati in una matrice di sostanze polimeriche extracellulari (EPS), tra cui proteine, polisaccaridi e DNA, prodotte dagli stessi batteri. Nel contesto odontoiatrico, il biofilm batterico rappresenta una delle principali cause di patologie dentali, come carie, gengiviti e parodontiti.
I dottori Gianluca Santoni e Andrea Ormellese del Centro Medico Brianza, ci illustrano le caratteristiche del protocollo GBT, utile per combattere questa insidia invisibile.

Biofilm batterico e la Guided Biofilm Therapy

«La Guided Biofilm Therapy, altrimenti nota come GBT, rappresenta un insieme di protocolli personalizzati, basati su diagnosi specifiche e valutazioni dei rischi per ogni paziente», spiegano i dottori Gianluca Santoni e Andrea Ormellese del Centro Medico Brianza.
«Questo approccio non solo si concentra sulla localizzazione, il trattamento e la rimozione del biofilm attraverso tecnologie innovative, ma comprende anche consigli per una corretta igiene orale e strategie di motivazione affinché a casa si riesca in autonomia a limitare il più possibile la formazione di questa sorta di “pellicola” invisibile». Durante la seduta, i consigli del dentista aiutano il paziente a comprendere i vantaggi di mantenere sani i propri denti naturali o gli impianti.

Come evolve l'igiene orale

«Da un lato la detartrasi è spesso vista come una procedura invasiva e dolorosa, dall’altro il ricorso a strumenti meccanici in maniera non mirata può danneggiare i tessuti del cavo orale - riprende il dottor Ormellese - Per ovviare a questi problemi e rendere la seduta più confortevole, il protocollo GBT utilizza un colorante rilevatore di placca per evidenziare il biofilm batterico, consentendo al professionista di operare in modo selettivo e preciso. Questo metodo riduce lo stress sui tessuti e garantisce un trattamento efficace e indolore.

Minimizzare i disagi per i pazienti

«Il nostro obiettivo è sempre quello di minimizzare il disagio del paziente, mantenendo alta l'efficacia del trattamento», afferma il dottor Gianluca Santoni. «La tecnologia AIRFLOW® con polvere di eritritolo è in grado di rimuovere efficacemente biofilm e macchie dalle superfici dentali senza traumatizzare i tessuti. L’utilizzo di acqua tiepida rende la seduta meno dolorosa, così come il ricorso selettivo a strumenti ultrasonici con estremità sottili e potenza controllata: grazie a tutti questi accorgimenti l’invasività del trattamento è davvero minima». Le diverse fasi del protocollo includono diagnosi, valutazione, motivazione del paziente e richiami periodici.

Gli step della Guided Biofilm Therapy per rimuovere il biofilm batterico

«Il processo si suddivide in diversi step - riprendono i dentisti del Centro Medico Brianza - In primo luogo eseguiamo diagnosi e valutazione del cavo orale. Dopo un controllo generale dello stato di salute dentale e parodontale del paziente, l'igienista dentale esegue l'esame dei tessuti, lo screening parodontale e l'ispezione delle superfici dentali per valutare la presenza di patologie. Una diagnosi accurata è fondamentale per personalizzare il trattamento e ottenere i migliori risultati», spiegano i dottori.

Terminata questa fase, ecco la localizzazione del biofilm e il momento di motivazione del paziente: «Il termine "Guided" della GBT si riferisce alla fase di visualizzazione del biofilm, resa possibile grazie a un colorante rilevatore di placca - spiega il dottor Santoni - Questo permette al paziente di vedere i batteri presenti nel cavo orale e al professionista di mostrare le corrette manovre di igiene orale domiciliare. Coinvolgere il paziente nel processo è essenziale per aumentare la consapevolezza e migliorare il livello dell'igiene orale quotidiana».
La rimozione del biofilm, delle macchie e del tartaro rientra nel passaggio seguente: «Questa è la fase attiva del trattamento, in cui il professionista utilizza il dispositivo AirFlow Prophylaxis Master per rimuovere quanto ha verificato in precedenza - spiega il dottor Ormellese - Si lavora con cura sia nelle aree sopragengivali che sottogengivali. Successivamente, tramite un ablatore professionale si elimina il tartaro residuo in modo minimamente invasivo con l'obiettivo di garantire superfici dentali completamente pulite e lisce», spiegano i dottori.
La seduta a questo punto è finita: «Prima di salutarci pianifichiamo il controllo successivo e programmiamo i diversi richiami periodici. Alla fine del trattamento, inoltre, in studio eseguiamo un controllo per assicurarci che il biofilm sia stato rimosso completamente e per rilevare l’eventuale presenza di alterazioni come white spots, demineralizzazioni ed erosioni - precisano Santoni e Ormellese - La prevenzione è fondamentale, e i richiami periodici sono essenziali per mantenere i risultati ottenuti», concludono i titolari del Centro Medico Brianza.

Biofilm batterico e Guided Biofilm Therapy: tanti vantaggi

I vantaggi della Guided Biofilm Therapy rispetto all'igiene tradizionale sono evidenti: il trattamento è più sicuro, efficace e delicato. Oltre a rispettare i denti, rispetta anche tessuti molli ed eventuali impianti». Un ultimo vantaggio è relativo alla durata della seduta che è più breve dell’igiene tradizionale: «La GBT consente di ridurre significativamente il tempo del trattamento, o ffrendo un'esperienza più confortevole - concludono i due dentisti - Se aggiungiamo che la salute dei denti e dei tessuti è rispettata al 100% capiamo perché abbiamo scelto di introdurla nel nostro centro».

Desiderate sperimentare questi innovativi protocolli al posto della normale igiene professionale? I dottori Gianluca Santoni e Andrea Ormellese vi aspettano al Centro Medico Brianza, in via Castello 5/A a Cornate d'Adda (tel. 039.6095873 - email info@centrodentisticocmb.it)

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie