Attualità
Il caso

Gli espropriano il terreno per fare la Pedemontana, solidarietà da Forza Italia

Qualche settimana fa, in esclusiva sul Giornale di Merate, avevamo raccontato l'odissea dell'azienda agricola Galbusera di Cernusco

Gli espropriano il terreno per fare la Pedemontana, solidarietà da Forza Italia
Meratese Aggiornamento:

E’ una storia che continua a intrecciarsi, quella dell’azienda agricola Galbusera di Cernusco e quella del cantiere della Pedemontana, ma che rischia di mandare in dissesto economico il lavoro di quattro generazioni.

Gli espropriano il terreno per fare la Pedemontana, solidarietà da Forza Italia

L’appello di Valerio Galbusera, lanciato in esclusiva dalle pagine del nostro Giornale qualche settimana fa, non è rimasto inascoltato. Galbusera, titolare con i familiari dell’omonima azienda agricola situata in località Ca’ Franca, rischia di vedersi espropriare una parte di un terreno acquistato a Roncello di Vimercate per ampliare le attività. «Abbiamo già costruito le serre e alcune verranno abbattute per far passare lo svincolo della Pedemontana, che taglierà in due il terreno. Abbiamo investito tre milioni di euro, così ci rovinano» aveva spiegato Galbusera, che nei giorni scorsi ha avuto modo di raccontare la sua esperienza anche al consigliere regionale Jonathan Lobati e all’ex sindaco di Cernusco Antonio Conrater, entrambi di Forza Italia.
Come spiegato dal coordinatore provinciale Roberto Gagliardi, i due hanno effettuato un sopralluogo e Conrater ha spiegato a Galbusera che quarant’anni fa il progetto della Pedemontana prevedeva uno svincolo sull’altopiano di Moscoro, passando proprio sui terreni sui quali sono state poi edificate le serre Galbusera.

Sopralluogo con il consigliere regionale Lobati e l'ex sindaco di Cernusco Conrater

«Come Forza Italia, abbiamo coinvolto su questo tema il consigliere regionale Jonathan Lobati che in Regione Lombardia è presidente della Commissione Trasporti e Mobilità. Lobati non ci ha fatto aspettare e venerdì 17 novembre eravamo con lui a fare un sopralluogo sui terreni di Vimercate. Un posto splendido: dietro le serre già costruite un’incredibile vista sulle nostre montagne, Grigna, Resegone e Valcava! Poi all’imbrunire una rapida visita anche a Cernusco, dove l’Azienda ha sede con 60mila mq di serre funzionanti e una cinquantina di posti di lavoro raggiunti».
Lobati, intanto, ha assicurato che già nei prossimi giorni organizzerà gli incontri necessari in Regione per studiare la possibilità di risolvere il problema. «A volte basta poco per trovare soluzioni alternative di buon senso e senza creare evitabili impedimenti alle iniziative economiche di successo. Ma per trovarle bisogna sempre andare sul posto per vedere come stanno le cose!» ha commentato fiducioso.

Seguici sui nostri canali