Gli alunni della primaria "a scuola con la Protezione civile"
L'iniziativa ha riguardato sia la scuola elementare di Bulciago che quella di Cremella

Giornata di formazione “A scuola con la Protezione Civile” nelle scuole primarie di Bulciago e Cremella nei giorni scorsi.
Anche quest'anno, infatti, grazie all’impegno del Gruppo comunale di Protezione Civile del Comune di Bulciago, si è svolto il tradizionale progetto “A scuola con la Protezione Civile” presso le scuole primarie di Bulciago e Cremella (in virtù della convenzione in essere tra il Comune di Bulciago ed il Comune di Cremella), un'importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione dei più giovani sui temi della prevenzione dei rischi e della sicurezza in caso di emergenze.
"A scuola con la Protezione civile"
L’attività, che si inserisce nel Piano del Diritto allo Studio dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Bulciago, è stata progettata per unire l'informazione alla ludicità, rendendo il tema della protezione civile accessibile e interessante per i bambini, che hanno partecipato con grande entusiasmo. Per ciascuna classe, almeno due volontari del gruppo hanno affrontato temi diversi, come alluvioni, terremoti e incendi, e spiegato le buone pratiche per mettersi in sicurezza durante queste emergenze.
L'incontro ha visto il saluto iniziale da parte del coordinatore Riccardo Ghezzi e della segretaria del direttivo Monica Puricelli, che ha seguito lo sviluppo del progetto insieme alla vice coordinatrice Valentina Puricelli .
La lezione a Bulciago
Per quanto riguarda la lezione che si è tenuta nella primaria don Lorenzo Milani di Bulciago, hanno partecipato anche il sindaco Luca Cattaneo, l’assessore all'Istruzione Raffaella Puricelli e la dirigente scolastica Chiara Giraudo, che hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa e il valore del volontariato per la comunità.
Nei loro interventi istituzionali, tutti hanno elogiato i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile per l'impegno profuso nella realizzazione di questo progetto, che è entrato a far parte ufficialmente del Piano del Diritto allo Studio del Comune di Bulciago.
Il sindaco: "Speriamo che un giorno diventiate anche voi volontari!"
Il sindaco ha invitato i bambini a impegnarsi in questa “straordinaria” giornata, con la speranza che possano un giorno diventare volontari di Protezione Civile e coinvolgere fin da subito le proprie famiglie in questa importante realtà. L'assessore all'Istruzione ha poi esortato i bambini a tributare un applauso alle proprie insegnanti, che ogni giorno li guidano nel loro percorso di crescita e li preparano a diventare cittadini consapevoli e responsabili evidenziando poi il grande valore di questo progetto.
Puricelli: "Protezione civile significa responsabilità"
"L'iniziativa A scuola con la Protezione Civile rappresenta infatti un'importante opportunità educativa che non solo fornisce ai bambini nozioni vitali per la loro sicurezza, ma li aiuta anche a sviluppare un senso di appartenenza e di responsabilità verso la propria comunità - ha sottolineato Puricelli - Insegnare la protezione civile sin dalla giovane età significa formare cittadini consapevoli, pronti a interagire con le istituzioni e a diventare protagonisti di una società che pone la sicurezza e la prevenzione al centro dei propri valori. Un progetto che non solo promuove la sicurezza, ma favorisce anche la collaborazione tra enti diversi, contribuendo alla formazione di futuri amministratori, volontari e cittadini responsabili".



"Questa progettualità, che affonda le sue radici nella comunità locale, è un esempio di come unendo competenze, risorse e passione si possano realizzare progetti educativi concreti, che abilitano i bambini a diventare non solo destinatari di informazioni, ma anche attori attivi nella costruzione di una società più sicura, responsabile e solidale" ha aggiunto la vicesindaca.
Prima di iniziare i lavori in aula suddivisi per singole classi, il Gruppo Comunale di Protezione Civile ha ringraziato l'Amministrazione comunale di Bulciago per il suo costante sostegno e per aver creduto fin dall'inizio in questa iniziativa, che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale e il sostegno da parte della scuola e delle istituzioni con l’inserimento tra le attività di valore sostenute dal Piano del Diritto allo Studio del Comune di Bulciago.
Un progetto che unisce gioco e apprendimento
Il progetto ha ottenuto un grande successo anche tra i docenti, che hanno apprezzato la sua capacità di coniugare apprendimento e gioco, rendendo la protezione civile un tema coinvolgente e formativo. Nel mese di aprile, poi, si terrà l'atteso campo scuola per le classi quarte e quinte, ormai una consuetudine a Bulciago.