Giovedì del Mandic, l'iniziativa che racconta la sanità ai cittadini
Sette gli appuntamenti in programma da gennaio a maggio: tra i relatori manager della salute, direttori e medici
Presentati i giovedì del Mandic, iniziativa congiunta tra l'Ambito distrettuale di Merate e l'Asst di Lecco per raccontare la sanità locale alla cittadinanza.
Sette gli appuntamenti in programma da gennaio a maggio: tra i relatori manager della salute, direttori e medici.
Presentati i giovedì del Mandic
Si partirà da un quadro d'insieme della sanità meratese, passando per tematiche come l'integrazione sociosanitaria, rapporto tra specialistica ospedaliera e medicina territoriale e la salute dei minori per concludere con un focus sulla qualità tecnologica e professionale in campo chirurgico del presidio ospedaliero di Merate.
I sette «giovedì del Mandic» promossi dall'Ambito distrettuale del Meratese e dall'Asst di Lecco si svilupperanno tra gennaio e maggio (sempre con inizio alle 20.45) in diversi Comuni del territorio e avranno come relatori figure di spicco della sanità locale ma anche tanti professionisti.
L'idea dei sette «giovedì del Mandic», come sottolineato da Fabio Crippa (presidente dell'Ambito distrettuale di Merate) venerdì mattina nel corso di una conferenza stampa, nascono - in particolare su spinta dei Comuni di Merate e Montevecchia - con l'obiettivo di proseguire un «dialogo costruttivo» instaurato tra l'ospedale, e quindi l'Asst, e il Distretto, ovvero i Comuni.
Gli appuntamenti
Primo appuntamento il 23 gennaio nell'auditorium Giusi Spezzaferri di piazza degli Eroi dal titolo «La sanità nel Meratese: un quadro d'insieme» per un'analisi del territorio per la programmazione sanitaria. Tra i relatori i dottori Michele Brait, direttore generale di Ats Brianza, Alessandra Grappiolo, direttrice sanitaria dell'Asst di Lecco, Donatella Barberis, responsabile dell'Ufficio di piano e Gianluca Peschi, direttore socio-sanitario dell'Asst.
Il 6 febbraio la sala consiliare «Giovanni Maldini» di piazza della Repubblica a Casatenovo il secondo incontro dal titolo «Ospedale per acuti e territorio: integrazione sociosanitaria», durante il quale si entrerà nel dettaglio di tematiche come l'assistenza domiciliare e le dimissioni protette.
Il 20 febbraio l'iniziativa sarà ospite a Olgiate Molgora, nella sala consiliare di via Stazione. Sul tavolo il rapporto tra specialistica ospedaliera e la medicina territoriale.
Nella sala civica di piazzetta Teodolinda a Missaglia, il 6 marzo, si svolgerà invece un appuntamento dedicato alla salute dei minori nel meratese.
Focus sulle cure a cuore e polmoni nella sala civica «Pertini» di Osnago, il prossimo 20 marzo. Il 10 aprile, invece, il salone polivalente di via Jacopo Della Quercia di Monticello Brianza ospiterà l'incontro dal titolo «La gestione dell'urgenza nel meratese».
Ultimo dei sette «giovedì del Mandic» l'8 maggio, di nuovo nell'auditorium Giusi Spezzaferri di merate, dal titolo «Mandic, nuovo centro chirurgico».
Clicca qui per leggere il PROGRAMMA COMPLETO GIOVEDI' DEL MANDIC