Giornata Nazionale del "Sì" alla donazione
Almeno 2.456 persone di Lomagna e Osnago sono disponibili a donare. L'associazione sarà presente in Piazza Chiesa in entrambi i paesi

Giornata Nazionale del "Sì" alla donazione: 2.456 persone di Lomagna e Osnago sono disponibili a donare.
Una scelta in Comune: la possibilità di manifestare la volontà di donare Presso l’Ufficio Anagrafe di Lomagna e di Osnago, al momento del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità, il cittadino maggiorenne può dichiarare la volontà in materia di donazione di organi e tessuti. La dichiarazione viene registrata sul Sistema Informativo Trapianti, la piattaforma del Ministero della Salute utilizzata dai medici che effettuano i trapianti.
I dati dimostrano l’importanza di questa possibilità, che consente di raccogliere le volontà di moltissimi cittadini e di aumentare, di conseguenza, la possibilità di un trapianto a chi ne ha bisogno.
I dati al 25 settembre 2023
- A Lomagna: 1.467 persone hanno scelto di donare, 427 hanno scelto di no;
- A Osnago: 989 persone hanno scelto di donare, 296 hanno scelto di no;
- Provincia di Lecco: in 81 Comuni su 88 c’è la possibilità della scelta in Comune;
- provincia di Lecco: 78.647 persone hanno scelto di donare, 28.853 hanno scelto di no (in Lombardia: 2.022.232 persone hanno scelto di donare, 812.947 hanno scelto di no; in Italia: 10.618.287 persone hanno scelto di donare, 4.841.221 hanno scelto di no)
Giornata Nazionale del "Sì"
Per i giorni 30 settembre e 1 ottobre 2023 è stata organizzata dall’AIDO, la Giornata Nazionale del Sì per la donazione di organi, tessuti, cellule.
Il gruppo comunale AIDO di Lomagna e Osnago aderisce a questa giornata; sarà presente in Piazza Chiesa, sia a Lomagna che a Osnago:
- sabato 30 settembre 2023 al pomeriggio
- domenica 1 ottobre 2023 al mattino
Con la presenza in piazza intendiamo:
- offrire, a chi lo desidera, un anthurium simbolo dell’AIDO
- informare e sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della donazione degli organi
- contribuire a diffondere una corretta informazione in tema di prelievo e trapianto
- contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo di ogni cittadino e del diritto di manifestare la propria volontà