Giornata contro la violenza sulle donne in arte e difesa
Il 25 novembre 2022 viene presentata una esposizione di opere pittoriche dell'artista Emanuela Montorro, unitamente alla collaborazione con il Gruppo Sportivo RSFC, che svolge corsi di difesa personale.

L'assessorato alla cultura di Missaglia propone per venerdì 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza alle donne, e domenica 27 novembre al monastero della Misericordia di Missaglia, Via della Misericordia 25 un'interessante mostra.
Una giornata dedicata alle donne con arte e difesa
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2022 viene presentata una esposizione di opere pittoriche dell'artista Emanuela Montorro, unitamente alla collaborazione con il Gruppo Sportivo RSFC, che svolge corsi di difesa personale.
Alle giornate dedicate sarà presente l'Associazione sportiva "Difesa Personale" per una dimostrazione delle tecniche di autodifesa e un esperto Sovrintendente della polizia di Monza che interverrà sui concetti di difesa legittima e diritto alla difesa; al termine il critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso presenterà la mostra "Le parole dell'anima" della pittrice Emanuela Montorro.
Domenica 27 novembre alle ore 16.30 si terrà il concerto "Se questo è amore" con il gruppo strumentale e vocale Baraban.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 30 novembre.
Se volete pubblicare un avviso, grazie.
Giornata contro la violenza sulle donne, esposizione di opere pittoriche
Un messaggio importante che non sia quello di osservare ciò che succede nel mondo e commentarlo come spettatore, ma istruire le persone a reagire senza indifferenza e combattere l’ipocrisia che rende i fatti di cronaca solo notizie per riempire i rotocalchi.
Chi ha subito violenze oggi può solo restare a guardare che il mondo va avanti, ma nessuno porge la mano a chi ha realmente bisogno di un supporto o un aiuto.
Le opere di Emanuela Montorro mostrano volti di donne che hanno subito un trauma o una violenza, ma non si sono arrese! Guardano avanti, fiere di essere donne, guardano il futuro con fierezza perché la vita continua e tutto si può superare con forza e tenacia. La collaborazione con l’associazione sportiva serve anche a questo: fa comprendere che chiunque si può difendere e chiunque può trovare la forza di reagire.
Non bisogna necessariamente essere degli atleti o giovani palestrati, ma ognuno di noi può imparare delle tecniche base per difendersi o quantomeno reagire a un abuso e imparare a proteggersi.
Durante l’evento l’associazione sportiva offrirà l’opportunità di fare una prova gratuita e darà dimostrazione delle proprie attività attraverso alcuni atleti che mostreranno ciò che può essere imparato durante i loro allenamenti.
Emanuela Montorro
Emanuela Montorro è una pittrice nata a Monza e residente a Monticello Brianza ormai da oltre 20 anni. Presente sul territorio Brianzolo da anni con numerose attività espositive è nota in tutta Italia ed Europa grazie alle sue opere che
sono state esposte da nord a sud in diverse gallerie, iniziative e fiere di settore.
La Montorro ha esposto le sue opere anche all’ estero in diverse località Europee e oltre oceano portando la sua Arte negli Stati
Uniti e negli Emirati Arabi.
La giornata del 25 novembre 2022
In prima linea nell'organizzazione dell'evento: l'Associazione sportiva "Difesa Personale" con l'intervento di un esperto, del sovrintendente della polizia di Monza, sui concetti di difesa legittima, diritto alla difesa e autodeterminazione della donna.
Verrà organizzata anche una dimostrazione interattiva di tecniche di autodifesa a cui sarà presente il Critico e Storico d’Arte
Giorgio Gregorio Grasso, che relazionerà la mostra al pubblico presente.