Fondazione Don Gnocchi ha aperto un nuovo ambulatorio polispecialistico a Lecco

In via Aspromonte 30 offre visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie fisiche e altri servizi grazie a un'équipe multidisciplinare di alta professionalità

Fondazione Don Gnocchi ha aperto un nuovo ambulatorio polispecialistico a Lecco
Pubblicato:

Dal 19 febbraio, la città di Lecco può vantare un nuovo punto di riferimento per la salute, con l'apertura dell’ambulatorio polispecialistico della Fondazione Don Gnocchi, in via Aspromonte 30 (vicino al Ponte Vecchio).

Fondazione Don Gnocchi: tanti servizi nel nuovo poliambulatorio di Lecco

Nata con l'obiettivo di intercettare e soddisfare le esigenze di salute e riabilitazione dei lecchesi, la struttura si distingue per un'offerta sanitaria di alta qualità che copre una vasta gamma di specialità mediche: visite specialistiche, prestazioni riabilitative, terapie fisiche e altri servizi proposti grazie a un'équipe multidisciplinare di alta professionalità.
«Al momento abbiamo attivato gli ambulatori di neurologia, ortopedia, fisiatria, dermatologia, nutrizione e geriatria», spiega la dottoressa Elena Santoro, responsabile della nuova struttura. «Inoltre, offriamo anche riabilitazione fisioterapica e logopedica, massoterapia e osteopatia, trattamenti che i nostri operatori potranno effettuare anche a domicilio: la presenza di personale altamente qualificato ci permette di trattare fin da ora una vasta gamma di patologie in modo completo ed efficace, ponendo un’attenzione particolare alle esigenze dei più fragili».

Per pazienti di ogni età

Il poliambulatorio accoglie pazienti di tutte le età, dall’infanzia agli anni d’argento, in regime privato e convenzionato con i principali fondi e assicurazioni: «Siamo facilmente raggiungibili dagli abitanti della zona. Siccome abbiamo numerosi pazienti provenienti dal lecchese e Valtellina, abbiamo voluto attivare questo ambulatorio nell’intento di evitare loro lo stress di percorrere decine di chilometri per trattamenti che solitamente non si prolungano oltre i 45 minuti», spiega ancora la dottoressa Santoro.

Un team altamente qualificato e dalla comprovata esperienza

«Abbiamo selezionato medici originari della zona, mentre i terapisti per la riabilitazione spesso collaborano con le altre strutture della Fondazione: un team altamente qualificato e dalla comprovata esperienza in grado di guidare ciascuno nel proprio percorso personalizzato riabilitativo o di guarigione», aggiunge la responsabile.

Studi medici e palestra

La struttura è dotata di quattro studi medici e una grande palestra al piano terra: «Tra le attività che proponiamo ricordo quelle rivolte agli anziani: valutazione del profilo neuropsicologico dell'anziano con riabilitazione cognitiva e memory training, un allenamento preventivo della mente che si esegue attraverso corsi one-to-one e di gruppo».

Onde d'urto e tecar

Il nuovo ambulatorio di via Aspromonte, dispone anche di tecnologie quali l'onda d'urto focale e radiale, oltre alla tecar terapia. «Inoltre - riprende la dottoressa Santoro - garantiamo la presenza di ortopedici che effettuano infiltrazioni e offriamo visite di dermatologia con possibilità di asportazione di nei o neoformazioni».

Risposte concrete per rispondere a ogni richiesta

L'apertura del poliambulatorio rappresenta una nuova scommessa per la Fondazione Don Gnocchi, che già vanta strutture di degenza e ambulatori in diverse province della Lombardia e in altre regioni del Paese. «In questa fase stiamo cercando di intercettare le richieste dell’utenza. Nel tempo, ci siamo posti l’obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze più diffuse e impellenti».
Con la sua équipe multidisciplinare, la Fondazione prende in carico il paziente a 360 gradi, proponendo un servizio completo e attento ai dettagli.

Per informazioni e appuntamenti...

L’Ambulatorio Polispecialistico della Fondazione Don Gnocchi è in via Aspromonte 30 Lecco.
Telefono: 0341 1550820
info.lecco@dongnocchi.it

• aperto dal lunedì al venerdì (il sabato solo la mattina)

Seguici sui nostri canali
Necrologie