L'ultimo saluto

Folla al funerale di Alfredo Fenoglio, pilastro di Avis e Aido

Gremita la chiesa parrocchiale di Montevecchia. Il parroco: "Nella sua vita ha ospitato mitezza e ospitalità generosa"

Folla al funerale di Alfredo Fenoglio, pilastro di Avis e Aido
Pubblicato:

Una grande folla, questa mattina, ha voluto rivolgere un ultimo saluto ad Alfredo Fenogliocolonna del volontariato locale e referente di Avis e Aido a Montevecchia. Proprio a Montevecchia, nel suo paese di residenza, si sono svolte le esequie, in chiesa parrocchiale.

L'ultimo saluto ad Alfredo Fenoglio

Residente a Montevecchia, Fenoglio era molto conosciuto in tutto il Meratese soprattutto per il suo grande impegno sociale nel volontariato. Referente di Avis e Aido per Montevecchia, ha operato per diversi anni nel direttivo del locale gruppo Aido così come nella sezione provinciale, spendendosi in prima persona per la sensibilizzazione alla donazione degli organi.

Nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio 2025, la chiesa parrocchiale di Montevecchia era gremita per il suo funerale celebrato dal parroco don Fabio Biancaniello.

"Noi pensiamo che il rispetto dovuto agli altri vada fatto sentire facendo vedere che siamo i più forti - ha affermato don Fabio commentando il Vangelo di Matteo - ma Gesù dice che il rispetto lo si conquista quando con generosità e mitezza si è capaci di giocare d'anticipo per soddisfare le richieste legittime degli altri. Non è con determinazione che vogliamo bene fino in fondo, ma adottando come forma di vita la generosità del dare qualcosa in cambio fidandoci della provvidenza del Signore. Su questo Gesù chiede di fare la differenza, sulla capacità di anticipare gli altri nel bene e nelle piccole cose. Chi fa propri questi atteggiamenti secondo Gesù costruisce un mondo nuovo".

Parole che fanno riferimento alla grande generosità che ha contraddistinto Fenoglio nel suo impegno al servizio del prossimo.

"Nella sua vita mitezza e ospitalità generosa"

"Io non ho conosciuto moltissimo Alfredo - ha proseguito il parroco - ma ho avuto l'impressione che nella sua vita avesse adottato mitezza e ospitalità generosa. Queste qualità fanno cadere diffidenze e sospetti, sono qualità che vive chi si dona in maniera gratuita agli altri. Chiediamo ad Alfredo la sua intercessione perché queste caratteristiche rimangano in coloro che sono chiamati a costruire un mondo nuovo".

Al termine della funzione i rappresentanti dell'Avis di Merate hanno letto una preghiera, sottolineando il senso della loro presenza: "Siamo qui a dire il nostro grazie a chi ha saputo fare della propria vita un dono per i propri fratelli, un dono che nemmeno la morte potrà cancellare".

Anche il sindaco di Montevecchia Ivan Pendeggia ha voluto infine rivolgere un affettuoso saluto a Fenoglio. "Alfredo mi avrebbe tirato le orecchie, se sbagliavo qualcosa mi veniva vicino e mi correggeva, poi mi diceva "guarda che sto scherzando". Oggi mi avrebbe corretto perché ho sbagliato a presentarmi prima della benedizione. La chiesa è piena e questo è il messaggio di tutta la comunità: è difficile salutare un amico, per me lo era e lo porto nel cuore. Facendo parte della vita di tutti i giorni della nostra comunità è riuscito a convincermi a iscrivermi all'Avis, mi ha detto di mettermi a dieta e ce l'ho fatta. Quando ci siamo visti per Natale mi aveva chiesto di poter festeggiare l'Aido di Merate in casetta a Montevecchia e se al presidente fa piacere così faremo. Ciao Alfredo".

WhatsApp Image 2025-01-23 at 11.23.17
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2025-01-23 at 11.22.18
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2025-01-23 at 11.21.39
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2025-01-23 at 10.55.27
Foto 4 di 4

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie