INIZIATIVA

Eutanasia: un passo avanti verso la libertà di scelta

La raccolta firme per la legalizzazione parte da Lecco e tocca anche Merate

Eutanasia: un passo avanti verso la libertà di scelta
Pubblicato:

I primi tavoli per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare, finalizzata a legalizzare l'eutanasia, sono stati inaugurati questo weekend a Lecco e arriveranno presto anche a Merate. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Luca Coscioni, mira a raccogliere le firme di almeno 50.000 persone, che sono quelle necessarie per poter depositare la proposta prima della ripresa della discussione sul fine vita prevista in Senato il 17 luglio.

La proposta di legge riconosce la possibilità di ogni persona maggiorenne, in grado di intendere e di volere e affetta da una malattia irreversibile, di accedere ( su richiesta libera e dopo essersi informato a dover ) a un aiuto medico alla morte volontaria. La legge prevede la libertà di scelta tra un'auto-somministrazione o una somministrazione da parte di un medico, la presa in carico da parte del Servizio sanitario nazionale e la possibilità per i medici di partecipare su base volontaria.

La campagna di raccolta firme

La campagna di raccolta firme continuerà per una settimana, sia online che nelle piazze. Saranno allestiti gazebo a Lecco sabato 5 luglio e a Merate domenica 6 luglio, dove le persone potranno firmare in sostegno della proposta di legge. E' possibile anche firmare online attraverso spid/cie facendo l'acceso sulla piattaforma pubblica.

Il dibattito sull'eutanasia parla di un tema complesso e delicato, che coinvolge aspetti etici, morali e giuridici. La proposta di legge mira a garantire il diritto all'autodeterminazione e alla dignità delle persone affette da patologie irreversibili. La discussione è aperta e la partecipazione è fondamentale per garantire che le voci di tutti siano ascoltate.

In questo contesto, la raccolta firme rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'eutanasia e per promuovere un dibattito costruttivo e rispettoso. La speranza è che la discussione possa portare a una maggiore comprensione e a una soluzione che tuteli i diritti e la dignità di tutti.

Necrologie