in paese

Doppia assunzione in Comune a Imbersago

Antonio Vilasi, di 31 anni, nuovo agente di Polizia locale e Nicolò Galbiati Villa, di 44 anni, operatore tecnico manutentivo,

Doppia assunzione in Comune a Imbersago
Pubblicato:

Due volti nuovi in paese, grazie alle assunzioni eseguite nei giorni scorsi dal Comune. Imbersago può infatti contare su Antonio Vilasi, di 31 anni, nuovo agente di Polizia locale - l’unico effettivamente assunto dal Comune di Imbersago e non «in prestito» da altri per rafforzare il servizio - e Nicolò Galbiati Villa, di 44 anni, nuovo operatore tecnico manutentivo, che ha assunto anche il ruolo di stradino.

Doppia assunzione in Comune a Imbersago

«Sono in Polizia locale da due anni - ha spiegato Vilasi giovedì mattina davanti alla scuola primaria, intento a gestire e mettere in sicurezza l’ingresso dei bambini - Prima di venire a Imbersago, sono stato in servizio a Cisano Bergamasco. Ho deciso di cambiare perché volevo provare a spostarmi in un nuovo paese, c’è sempre tanta richiesta di agenti di Polizia locale. Abito a Calolziocorte, per me Imbersago è vicino e comodo e mi trovo molto bene. Ho avuto modo di iniziare a conoscere i cittadini, soprattutto per l’aiuto all’ingresso dei bambini a scuola. Imbersago è un paese felice, mi piace molto».

Il desiderio di entrare in Polizia locale è sempre stato presente in Vilasi, anche se inizialmente aveva intrapreso una carriera diversa.

«Ero responsabile logistica e contabilità - ha spiegato - Durante il Covid, con il fatto che passavo più tempo a casa, ho deciso di mettermi a studiare per provare a fare il concorso per la Polizia locale ed è andato bene. Ho studiato Diritto a scuola quindi ero avvantaggiato, ma c’è da studiare non poco per un concorso del genere. Sono contento di avercela fatta e della mia scelta».

Soddisfatto di essere approdato ad Imbersago anche Galbiati Villa: «Abito a Robbiate e facevo il meccanico. Non avevo mai pensato di fare un lavoro simile, ma un mia amico mi ha segnalato questa possibilità e ho fatto il concorso. Faccio un po’ di tutto e rispetto a prima sono molto più in contatto con le persone. E’ bello anche che i cittadini possano vedere direttamente il mio lavoro in paese e riesco anche ad avere più tempo per stare con la mia famiglia, la mia compagna, con cui sto da 25 anni, e i nostri due figli. Sono molto soddisfatto della mia scelta e Imbersago è davvero un bellissimo paesino».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie