Idee per il fine settimana

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 20 al 22 giugno 2025

Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 20 al 22 giugno 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 20 al 22 giugno 2025. Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo.

Eventi del weekend a Merate e in provincia di Lecco

Concerto a Merate per la Festa della musica

La Scuola di Musica San Francesco di Merate, nell'ambito della rassegna "Incontri con la musica" XXVI Edizione stagione 2024/2025, propone il Concerto per la festa della musica, sabato 21 giugno 2025, alle 21 presso la chiesa di Sant'Ambrogio.

 

Street Food a Barzanò

Cibo da tutto il mondo in piazza Mercato. Con la possibilità di mangiare al coperto in caso di maltempo.

 

Baliba a Olgiate Molgora

Due giorni di festa in viale Sommi Picenardi.

La deragliata a Paderno d'Adda

Binario per l'Africa organizza: "La Deragliata XVI edizione" in programma nelle giornate di venerdì 20,  sabato21 e domenica 22 giugno 2025. Tre serate di musica, divertimento e buon cibo presso il Centro Sportivo Enzo Bearzot a Paderno d'Adda.

 

Ghost Town Freeride

Quest’anno, l’appuntamento più atteso dagli appassionati di sport urbani, musica e cultura underground si sposta nell’area industriale di Olginate, in via Moronata. L’edizione 2025 del Ghost Town Festival – in programma nei giorni 20, 21 e 22 giugno – sarà all’insegna del rinnovamento, mantenendo il suo inconfondibile mix di sport, musica e socialità.

Addio al freeride, benvenuta arrampicata: se la leggendaria discesa in longboard da Consonno non sarà presente, al suo posto ci sarà una parete da arrampicata alta 7 metri, aperta a grandi e piccoli, per mettere alla prova agilità e coraggio. Confermato il tradizionale contest di skateboard del sabato sera, che sarà affiancato dal nuovo contest di monopattino, previsto per la domenica. Laboratori di street art per bambinisessioni di yogalongboard dancing e molto altro animeranno le tre giornate del festival mentre sul palco si alterneranno band emergenti, per ballare e divertirsi fino a sera. Un’area ristoro con proposte gastronomiche selezionate accompagnerà il pubblico lungo tutto il weekend.

Altre info qui https://sbandabrianza.com/ghost-town-new

 

Defilè in rosa a Molteno

Torna per la terza edizione il Defilé in Rosa, l’evento simbolo di Agatha in Cammino che celebra la forza, il coraggio e la bellezza delle donne che hanno affrontato o stanno affrontando il cancro. Sabato 21 giugno 2025, nello splendido contesto del parco di Villa Rosa a Molteno (in caso di maltempo al Palazzetto dello Sport), le protagoniste sfileranno in passerella per una serata carica di emozione, consapevolezza e rinascita.

Defilé in Rosa non è solo una sfilata. È forza che cammina. È bellezza che resiste. È speranza che sfila. È abbraccio collettivo. Per ulteriori informazioni e per contribuire alla Racconta Fondi dell'evento "Defilè in Rosa, la Forza in Passerella", contattare l'associazione Agatha in Cammino-ODV al numero 3272299141 o via email all'indirizzo segreteria@agathaincammino-odv.org

Colico in Cantina

La dodicesima edizione di Colico in Cantina si terrà il 20 e 21 giugno 2025 a Villatico.  Quest'anno, Colico in Cantina pone un focus particolare sulle realtà produttive locali, legate a doppio filo al territorio. Colico, infatti, rappresenta l'ultimo paese della sponda orientale del Lago di Como e la porta d'ingresso alla Valtellina. Un connubio unico che si riflette nell'offerta enogastronomica dell'evento.

Saranno proposti due percorsi di degustazione, entrambi costituiti da otto cantine, uno dedicato al Lago di Como e uno alla Valtellina, i quali porteranno i visitatori alla scoperta di vini e prodotti tipici locali.  Per accedere alle Cantine sarà necessario munirsi di pass che potranno essere acquistati durante tutti i giorni della manifestazione a partire dalle 17 al  punto vendita situato nella piazza della chiesa di Villatico. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.colicoincantina.it oppure rivolgersi all’infopoint Colico alla mail info@visitcolico.it o al numero telefonico 0341 930930

 

Storie e canti della Grande Guerra a Calolziocorte

Domenica 22 giugno 2025 alle 21.00 il Chiostro grande del Monastero del Lavello a Calolziocorte offrirà lo scenario di un evento di grande impatto visivo ed emozionale a ingresso libero, che coinvolge oltre 100 esecutori. Intitolato Storie e canti della Grande Guerra, lo spettacolo vede impegnate la Filarmonica Verdi di Lecco diretta da Mauro Bernasconi, due cori (Coro Grigna di Lecco e Vous de la Valgranda di Ballabio, diretti da Riccardo Invernizzi) e gli attori Carluccio Losa e Michele Maggioni.

 

Agoni, Polenta e musica a Lierna

Sabato 21 giugno sul Lungolago Giannino Castiglioni, torna la manifestazione ormai storica. Una serata in compagnia dedicata alla tradizione della pesca stagionale dell'agone. In serata sarà presente la ASD Remiera "I Laghee", con le sue tradizionali "Lucie"  non solo da ammirare perchè sarà possibile salire a bordo per osservare la festa dal lago. Dalle ore 19 si potranno assaporare i piatti tradizionali del territorio: agoni, missoltini e polenta. La serata sarà allietata da musica dal vivo con la cover band FREAKY JAM.
(In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a data da destinarsi).

Bergamasca

“Birre in tasca”, a Brembate

Venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 dalle 18 in via San Vittore, 27 a Brembate si terrà “Birre in tasca”. Si troveranno birre artigianali, food truck e musica. Qui, tutte le info.

 

A Bonate Sotto week-end con lo street food

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 in piazza del Mercato a Bonate Sotto si terrà lo Street food per un week-end fra gusto, musica e divertimento. Gli orari sono sabato dalle 14 alle 00 e domenica dalle 10 alle 22. Il programma musicale propone: dj-set sabato con Emiliano Zero; dj-set domenica con DJ Davide, Due serate, due DJ, due vibe diversi ma stesso obiettivo: farvi scatenare. Area tavoli, musica, luci e una super atmosfera per accendere l’estate.

 

Comicon Bergamo

Si avvicina la terza edizione di Comicon Bergamo, il festival internazionale della cultura pop più atteso del Nord Italia, organizzato in collaborazione con Promoberg alla Fiera di Bergamo dal 20 al 22 giugno, con un ricco cartellone di eventi, ospiti d'eccellenza e l’allestimento di sette prestigiose mostre dedicate al fumetto. Forte del successo incassato nel 2024 con oltre 35mila visitatori quest'anno aggiunge un programma "off" ancora più ricco di imperdibili appuntamenti diffusi anche a Brescia e a Milano fino al 19 luglio.

QUI, tutte le info sull'evento.

 

Bergamo Pride

Bergamo si prepara ad accogliere ancora una volta il Pride, l'evento che da anni porta in città i colori dell'arcobaleno e le rivendicazioni della comunità Lgbtqia+. La giornata inizierà alle 15:30 in piazzale Marconi, presso la stazione, dove si terrà il ritrovo con i primi interventi. Alle 16 partirà il corteo che attraverserà le vie del centro per arrivare, alle 18, all'Edoné in via Agostino Gemelli.

Qui inizierà la festa finale: interventi, talk, interviste, attività, esibizioni musicali e molto altro. La festa si concluderà a mezzanotte, ma per chi vorrà continuare sono previsti due after party che andranno avanti tutta la notte: uno presso Daste in via Daste e Spalenga, l'altro al Csa Pacì Paciana in via Mario Cermenati. Per maggiori informazioni è possibile visitare questo sito.

 

Bergamo Film Meeting

Il progetto The Dreamers approda in Alta Val Seriana con una rassegna itinerante che, per l'occasione, trasformerà tre aziende agricole in luoghi di cultura, nei sabati del 21 e 28 giugno, a partire dalle 19. Sono in programma visite guidate, degustazioni e proiezioni per riflettere sull'importanza del rispetto della natura.

Gli appuntamenti, tutti ad accesso libero e gratuito, si svolgeranno anche in caso di pioggia. Ogni serata, a partire dalle ore 19, inizierà con la visita guidata all’azienda proseguirà con una degustazione e dei prodotti locali; le proiezioni sono fissate per le ore 21.15: i film proposti sono adatti anche agli spettatori più piccoli.

Arvaia di Anita CorradiAurora FarliRoberta StirpeStefano Triggiani, corto documentario sulla quotidianità all’interno di una delle prime Csa (Comunità che sostiene l’agricoltura) in Italia, verrà accolto sabato 21 giugno tra gli ulivi di L’Oco - Orco che Orto!, orto sociale di Erbanno (Brescia).

 

"Dirama", il festival di Legambiente

Cammini, laboratori, pratiche artistiche e incontri in un percorso che dal 18 giugno al 6 luglio 2025, interrogherà il nostro modo di abitare i territori. Questo è Dirama, rassegna organizzata da Legambiente Bergamo in collaborazione con Parco dei Colli di Bergamo e tante associazioni e gruppi del territorio che nasce come risposta culturale ed ecologica a un presente attraversato da crisi climatiche, perdita di biodiversità e disuguaglianze sociali.

Qui il programma completo.

 

Festa della musica ad Almenno

Sabato 21 Giugno dopo il grande successo delle prime edizioni, Pro Loco Almenno, in collaborazione con la compagnia Piccoli Passi, ripropone la Festa Europea della Musica degli Almenno in una cornice strepitosa come la Corte del Tempio di San Tomè.
I protagonisti della sesta edizione della Festa della Musica saranno i cantanti non professionisti del contest canoro “Se la Corte canta”, l’Orchestra MusicAlmenno e per concludere fino a tarda notte musica a 360° con DJ Kevin Krest. L’ingresso alla serata è gratuito e dalle 19 si potranno degustare prodotti del territorio come polenta, taglieri formaggi e salumi, pane e cotechino, vino, birra, servizio bar. Link evento: https://www.facebook.com/events/s/festa-della-musica-degli-almen/1701302037443880/

Orient Express Festival a Curno

Tre giornate (dal 20 al 22 giugno 2025) interamente dedicate alla cultura orientale in tutte le sue forme: l’Orient Express Festival propone un ricco programma tra tradizioni antiche, arti performative, workshop esperienziali e sapori dal mondo. Il festival offre esposizioni permanenti che spaziano dal benessere olistico ai manga, dai bonsai alla calligrafia cinese, passando per artigianato, t-shirt fatte a mano, tecniche di respiro, meditazione e molto altro. Tutte queste attività si alterneranno a degustazioni di tè cinesi e a performance di danze orientali e del dragone.

QUI, tutte le informazioni sull'evento

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "GEN LOMBARDIA ORIENT FREEENTRY ENTRY ENTRY EXPRESS Ho FREE AREEITIT FREE ENTRE FESTIVAL 20-21-22 GIUGNO A CURNO (BG) Un Festival dedicato all' Oriente e all'incontro tra culture, con espositori da tutto il mondo, street food e tanto divertimento WORKSHOP TEMATICI MUSICA SPORT ARTI MARZIALI SPETTACOLI DI bANZA via Abruzzi, 9- Curno (BG) orientexpresscurno@gmail.com ORIENT EXPRESS FESTIVAL DINAMO Conil patrocinio Comune aGmO dcumo Conl Conicomritan Regione Lombardia"

Run4Malawi a Brusaporto

L’Atletica Brusaporto, in collaborazione con FIDAL Bergamo, organizza sabato 21 giugno la 3a edizione della RUN4MALAWI! Un evento a scopo benefico, per raccogliere fondi per il reparto pediatrico del Confort Community Hospital. Nel 2024 ci sono stati 688 ricoveri e ben 17.514 bimbi hanno ricevuto i vaccini necessari. Un team di medici e pediatri italiani si affianca in maniera costante allo staff locale, incrementando così la qualità delle cure prestate.

L'evento è organizzato da ORIZZONTE MALAWI. Questa Onlus no profit nasce a Bagnatica e ha come fine quello di supportare l’Andiamo Youth Cooperative Trust. Una delle aree di sviluppo del Trust è proprio lo sport, da qui nasce l’idea di raccogliere fondi per l’associazione proprio tramite una serata di gare il cui ricavato verrà interamente donato all’ente.

QUI, tutte le informazioni sull'evento

Misma Beer Walk a Nembro

Domenica 22 giugno 2025 il Parco Rotondo di Nembro sarà il punto di partenza (e di arrivo) di una giornata davvero speciale: la Misma Beer Walk . A partire dalle ore 8.30, gli amanti delle camminate, della birra artigianale e della natura potranno partecipare a questa esperienza unica che unisce movimento, gusto e convivialità. La Misma Beer Walk è una camminata non competitiva di circa 10 chilometri, con un dislivello di 620 metri, pensata per chi vuole scoprire il territorio in modo attivo ma rilassato. Lungo il percorso, i partecipanti potranno degustare 7 birre artigianali, ognuna abbinata a una tappa, per unire il piacere del camminare con quello del bere bene.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Comune di Nembro : MISMA BEER WALK

Brianza monzese

Monza-Resegone 2025

Un classico per gli amanti della corsa e della montagna: torna la Monza Resegone, giunta alla 63a edizione.

Sabato 21 giugno, con partenza dall'Arengario di Monza, i partecipanti attraverseranno Arcore, Osnago, Merate Olginate e Calolziocorte, da dove comincerà la vera ascesa: quasi 1000 metri di dislivello fino alla Capanna Alpinisti Monzesi sul Monte Resegone, a 1173 metri.

Una maratona di montagna per squadre, composte da tre atleti, che percorreranno 42 chilometri in due modalità: nella Classic: i tre partecipanti percorrono l'intera distanza, mentre nella Relay una staffetta con tre frazioni di 15km (Monza-Osnago), 15km (Osnago-Olginate) e 12 km (Olginate-Capanna Alpinisti Monzesi).

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Lele Forever a Villasanta

L'appuntamento è a Villasanta il 20,21 e 22 giugno, in piazza Sant'Alessandro. Qui si aprirà infatti Lele Forever in festa, l'allegra tre giorni organizzata dall'associazione omonima il cui ricavato andrà a sostegno di progetti per la lotta leucemia.

Tutte le sere, a partire dalla 19, si potranno gustare tante golosità: primi piatti, hamburger, patatine ma anche carne alla griglia e buonissime torte. Non mancherà il divertimento: difatti si alterneranno sul palco tanti gruppi musicali differenti.

Il tutto ricordando il sorriso di Lele, stroncato dalla leucemia a soli 27 anni, dopo una dura battaglia durata un anno e mezzo, combattuta con grande dignità e determinazione, ma che ha dato il nome e lo spirito all'iniziativa diventata l'emblema del volontariato brianzolo.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Associazione Con il patrocinio del Comune đi Villasanta 까 LELE FOREVER IN FESTA 20-21-22 GIUGNO P.ZZA S.ALESSANDRO, VILLASANTA LELE APERTURA CUCINA ORE 19.00 forever 22 EDIZIONE ODV MUSICA VENERDÌ 20 GIUGNO (ore 21.001 LA VOCE DELLE DONNE SABATO 21 GIUGNO tore ore21.00) AZIONE MUTANDE DOMENICA 22 GIUGNO tore 21.001 BLASCORIGINAL TUTTE LE SERE DALLE 20.30 ALLE ALLE21.00 1.00 BABY DANCE MENÙ PRIMI PIATTI HAMBURGERIA COTOLETTAEPATATIN COTOLETTAI PATATINE GRIGLIERIA PANINOTECA MENÙ BAMBINI TORTE Il ricavato đell'evento sarà utilizzato a sostegno 純サス 口総口 di progetti per la lotta alla leucemia"

Brianza Uke Fest a Desio

Torna Brianza Uke Fest, il festival dedicato a tutto il mondo ukulele. Esibizioni, laboratori per bimbi e adulti, animazione, live e la mitica danza polinesiana.

L'appuntamento è al Parco Tittoni di Desio per domenica 22 giugno. Ci si potrà immergere nella musica nella musica pop italiana e internazionale a colpi di chitarrini e metallofoni vari con la The Royal Ukulele Pirate Orchestra. E poi seguire tantissimi laboratori ukulele laboratori per imparare il proprio ritmo... magari indossando gonnellini e ghirlande hawaiane.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Aci Racing Weekend all'Autodromo

Appuntamento nel fine settimana del 20-22 giugno con ACI Racing Weekend, il contenitore dei tricolori firmati ACI Sport: in pista la seconda tappa del Campionato Italiano GT Endurance, la terza di TCR Italy Sequenziale e DSG, del Campionato Italiano Sport Prototipi (monomarca Wolf Cars Racing) e del F4 Italian Championship, la serie propedeutica dove corrono i campioni del futuro. Ma all’interno del programma una importante novità: perché quest’anno Autodromo Nazionale ospiterà una prova del Kumho FIA TCR World Tour, il Mondiale Turismo.

L'evento sarà gratuito; gli ingressi per il pubblico saranno i gate di Vadano e di Santa Maria alle Selve. Le persone con disabilità potranno accedere alla sala 112 del Building Hospitality.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

ACI RACING WEEKEND - ACI Racing Weekend: la stagione scatta dal Mugello

Monza Book Fest a Monza

Domenica 22 giugno in piazza Roma a Monza, sotto i portici dell’arengario, puntuale come ogni anno, ritorna il MONZA BOOK FEST.

Un programma fittissimo e variegato con oltre 30 artisti e scrittori provenienti da tutta Italia, tantissimi banchetti con i nostri scrittori e scrittrici locali, gli stand delle associazioni, delle fondazioni e delle case editrici compongono l’undicesima edizione del BOOK FEST!

La manifestazione comincia alle 14.00, con una non stop di presentazioni fino alle 20.30. L’ingresso è sempre libero e gratuito.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "H&Co. HEMINOWAY&CO co. LibriLibri MONZA Libri Libri GENERAZIONE SENIOR Con il patrocinio ไนบ COMUNE DI ΜΟΝΖΑ monza book fest Domenica 22 giugno Arengario Monza Dalle ore 14.00 Ingresso-liberoegratuito Ingresso-liber egratuito AGIADA II Dollaro TURNE' RESIDENZA lal-tro-ve| ve| ILEONI TASCUOLA Tiegrare 기성한레4대입1과 STROM STHOMWATCHES.COM"

Chennai Express a Monza

In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno il museo civico di Monza ospita  uno spettacolo di musica, danza e improvvisazione ispirate alla tradizione indiana, con danze che affondano le radici nel Bharatanatyam, la più antica forma di danza classica dell’India. La performance prende forma senza programma prestabilito, lasciando spazio alla complicità artistica e al respiro del momento. Una meditazione sonora e visiva, che unisce tabla, chitarra, canto e danza, in un concerto-spettacolo che non cerca di raccontare, bensì di evocare questo ed altri universi.

QUI, tutte le informazioni sull'evento.

Fuori porta

Proposte alla scoperta di Como tra arte, cultura e curiosità

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno diverse proposte per conoscere la città di Como, il suo patrimonio artistico-culturale e i suoi misteri insieme a "Slow Lake Como":

  • 20 giugno alle 20.45: Il Medioevo alla Pinacoteca di Como (Via A. Diaz 84): Visita guidata alla sezione medioevale della Pinacoteca Civica di Como: un viaggio unico nel tempo, alla scoperta di un periodo in cui arte e fede erano strettamente intrecciate. Dettagli e iscrizioni QUI.

  • 21 giugno: Visita Chiesa di S. Abbondio e dei SS. Cosma e Damiano: Visita guidata a uno dei monumenti più significativi di Como, la Basilica di Sant'Abbondio, uno dei capolavori del romanico europeo, e alla Chiesetta dei Santi Cosma e Damiano, sita all’interno dello stesso complesso e aperta per l'occasione (ritrovo in Via Regina Teodolinda 35 alle 10). Dettagli e iscrizioni QUI.

  • 21 giugno: Tour del Vampiro: Un viaggio serale unico attraverso la città, ripercorrendo alcuni dei luoghi in cui è ambientato "Upyr, il Vampiro", uno dei primi racconti di vampiri nella letteratura moderna pubblicato nel 1841 da Aleksej Konstantinovič Tolstoj, e a molti altri posti curiosi e misteriosi del centro storico di Como. Ritrovo davanti al Teatro Sociale di Como (Piazza Verdi) alle 21. Dettagli e iscrizioni QUI.

  • 22 giugno: Dal Teatro Sociale al Castel Baradello: Tour guidato alla scoperta di due siti dall'immenso valore storico e culturale: il Teatro Sociale, la "Piccola Scala” di Como inaugurato nel 1813, e il Castel Baradello. Apertura speciale del prestigioso Teatro Sociale, con visita a luoghi solitamente inaccessibili agli spettatori, passeggiata dal centro città al Castel Baradello e tour al Castello con salita fino in cima alla torre panoramica. Appuntamento alle ore 10, davanti al Teatro Sociale di Como (Piazza Verdi). Dettagli e iscrizioni QUI.

 

Il senso del vino in Valtellina

Da sabato 31 maggio 2025 al 6 gennaio 2026 la mostra "Valtellina. Il senso del vino" apre al pubblico a Palazzo Besta. Un percorso sensoriale e inclusivo che invita i visitatori a esplorare il vino valtellinese come espressione autentica del territorio, della sua storia e della sua identità. Non solo degustazione: il vino si scopre attraverso la vista, l’olfatto, il tatto, in un’esperienza che coinvolge corpo e mente.

 

Morbegno la sera è... viva

Dalle visite più classiche a chiese e musei, a quelle più originali alla latteria di Regoledo o alla scoperta di antiche vestigia farmaceutiche: dal 12 giugno al 31 Luglio Morbegno propone un'ampia offerta di percorsi gratuiti della durata di circa un'ora alla scoperta della cittadina e dei suoi dintorni.

Maggiori informazioni: biblioteca@comune.morbegno.so.it – 0342 610323

 

Above the bike experience a Livigno

In programma dal 20 al 22 giugno 2025, questo appuntamento imperdibile inaugura la stagione estiva di Livigno con tre giorni all’insegna della passione per il ciclismo, tra natura, adrenalina e divertimento.
Un evento unico pensato per tutti gli amanti delle due ruote, dai professionisti agli appassionati.

Talk, conferenze e approfondimenti dedicati alla cultura ciclistica accompagnati da eventi per grandi e bambini, area expo, test-bike, talk con talent e professionisti e con i migliori brand di settore nazionali e internazionali

Per maggiori informazioni clicca qui

 

**************

N.B.  Può accadere che, per le avverse condizioni meteo o per altri motivi, un evento venga annullato dagli organizzatori, consigliamo quindi di sincerarsi che sia ancora in cartellone nel momento in cui decidete di  spostarvi per raggiungerlo.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Lombardia.

Necrologie