Enaip

Corsi di tree-climbing in uno splendido parco, aperte le iscrizioni

E ancora possibile iscriversi anche al percorso di utilizzatore di prodotti fitosanitari

Corsi di tree-climbing in uno splendido parco, aperte le iscrizioni
Pubblicato:

Enaip, all’interno del meraviglioso parco di Villa Greppi a Monticello Brianza, continua a offrire percorsi formativi ad alto valore per gli adulti e i professionisti.

Corsi di tree-climbing in uno splendido parco, aperte le iscrizioni

È infatti possibile iscriversi ancora al percorso di utilizzatore di prodotti fitosanitari che si terrà dal 3 all’11 aprile, sia bse che aggiornamento, e alla formazione sul tree-climbing, sia per l’aggiornamento di lunedì 14 aprile della durata di 8 ore, sia per le prossime edizioni del corso base che partiranno nei prossimi mesi.

Ecco cosa si imparerà

Nel corso di tree-climbing, invece, si imparano le tecniche che permettono, attraverso l’uso di funi e imbraghi, di accedere alla chioma e alla cima degli alberi per poter svolgere, in tranquillità e assoluta sicurezza, lavori di taglio e potatura su piante di alto fusto. Una tecnica fondamentale per intervenire laddove non sia possibile utilizzare piattaforme elevabili o scale come spesso si rende necessario, ad esempio, in piccoli spazi e cortili, giardini, terreni ripidi, rive di fiume o pendii.

Enaip Monticello: aperte le iscrizioni per i corsi di tree-climbing e fitosanitari

L’aggiornamento ha una durata di 8 ore, mentre nei prossimi mesi si terranno nuove edizioni della durata di 40 ore. Il corso alterna lezioni di teoria alla pratica e rilascia l’abilitazione ai lavori in quota su fune specifica per lavori su alberi, della validità di 5 anni, come previsto dal D.lsg 81/2008, previo il superamento dell’esame finale.

Il corso di utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari ha una durata di 20 ore, con esame finale, per l’acquisizione del patentino, mentre l’aggiornamento prevede 12 ore di lezione senza alcuna prova conclusiva. La validità del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari è di 5 anni.

L'organizzazione di Enaip Lombardia

"Fondazione Enaip Lombardia è una realtà consolidata in possesso dei requisiti richiesti per svolgere attività di formazione professionale in ambito agricolo. Con queste due proposte formative abilitanti alziamo sicuramente il livello della nostra offerta formativa, come dimostra il successo delle precedenti edizioni e la grande richiesta che ci arriva. Ci candidiamo a diventare un centro di formazione di alta qualità in grado di rispondere alle esigenze del territorio e delle imprese e ai desideri delle persone. Il valore aggiunto di Enaip è quello di potersi occupare di tutta la filiera formativa che parte dalla formazione dei ragazzi dopo le scuole medie, con i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, passa dai corsi abilitanti, dai percorsi di riqualifica e dalle politiche attive per disoccupati, fino ad arrivare a percorsi di IFTS e alla formazione continua delle lavoratrici e dei lavoratori, tenendo agganciato il territorio al futuro. Il riconoscimento di giovani, adulti, imprese e istituzioni è per noi un certificato di qualità" commenta il direttore Enaip Andrea Donegà.

Per informazioni e iscrizioni chiamare o scrivere a Enaip Monticello Brianza (3489252668 – monticello@enaiplombardia.it).

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie