Comunità Montana, definite le deleghe
Antonella Sesana, sindaco di Cisano Bergamasco, sarà la referente per il Territorio e i Lavori Pubblici, ambiti essenziali per la pianificazione e la realizzazione di interventi concreti a beneficio della collettività.

Antonio Rusconi, ex sindaco di Valmadrera e presidente della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, ha ufficializzato l’assegnazione delle deleghe agli Assessori della Giunta Esecutiva.
Una distribuzione chiara e mirata dei compiti che mira a valorizzare le competenze specifiche di ciascun componente dell’esecutivo, rafforzando così l’efficienza dell’azione amministrativa.
Comunità Montana Lario Orientale e Val San Martino: assegnate le deleghe
Il vice presidente Luca Pigazzini, primo cittadino di Carenno, si occuperà di due settori chiave come il Bilancio e il Personale, ambiti fondamentali per garantire la stabilità economica dell’ente e la valorizzazione delle risorse umane.
Riccardo Fasoli, sindaco di Mandello avrà invece la responsabilità del Patrimonio e del Turismo, due leve strategiche per la valorizzazione del territorio e per lo sviluppo sostenibile delle sue potenzialità attrattive.
Giovanni Bruno Bussola, borgomastro di Ballabio, è stato incaricato di seguire l’Antincendio Boschivo, la Protezione Civile e l’Agricoltura, settori che richiedono grande attenzione e prontezza, soprattutto in un’area montana che convive con la necessità di prevenzione e tutela ambientale.
A completare il quadro delle deleghe, Antonella Sesana, sindaco di Cisano Bergamasco, sarà la referente per il Territorio e i Lavori Pubblici, ambiti essenziali per la pianificazione e la realizzazione di interventi concreti a beneficio della collettività.
Il presidente Rusconi ha inoltre deciso di mantenere direttamente alcune deleghe strategiche, tra cui Cultura, Comunicazione, Servizi sociali, oltre alla gestione di aree significative come i Piani Resinelli e San Tomaso.