C'è ancora tempo per votare il traghetto di Imbersago nel concorso Fai
Fino al 10 aprile è possibile esprimere la propria preferenza per sostenere la "scalata" dello storico simbolo dell'Adda

C'è ancora tempo per votare il traghetto di Imbersago nel concorso Fai: fino al 10 aprile è infatti possibile esprimere la propria preferenza per sostenere la "scalata" dello storico simbolo dell'Adda nel concorso "I luoghi del cuore - Fai". L'obiettivo è quello di raggiungere almeno 50mila voti, ma al momento il traghetto è al secondo posto in classifica con 18.581 voti, distante dal primo posto, in cui si trova la Fontana antica di Gallipoli con ben 38.612 voti. A questo link è possibile votare e sostenere il traghetto nella sua corsa alle 50mila firme.
C'è ancora tempo per votare il traghetto di Imbersago nel concorso Fai
Superato infatti il giro di boa del concorso «Fai – I luoghi del cuore», il traghetto leonardesco è riuscito al momento a difendere la seconda posizione in classifica, risultato che consentirebbe al Comune di ricevere l’ambito finanziamento da investire per valorizzare il natante e tutta l’area del porto.
«Dopo il conteggio delle preferenze cartacee, il nostro traghetto è riuscito a mantenere la seconda posizione - ha esordito il consigliere Francesco Cagliani, al lavoro sul progetto fin dalla prima ora - Non possiamo però accontentarci e rimanere a guardare, dobbiamo assolutamente riprendere a correre con le preferenze perché la nostra posizione è seriamente a rischio».
A lungo al comando della classifica, il natante aveva infatti subito un primo sorpasso lo scorso gennaio. Al termine del conteggio delle preferenze cartacee, invece, il traghetto leonardesco è riuscito a confermare il secondo posto, ma ha visto sfuggire il primato, ormai distante ben 20mila voti e, di conseguenza, irraggiungibile.
«Al momento abbiamo raccolto 18mila voti circa, un risultato già di spicco per un paese piccolo come il nostro, che sta competendo con realtà territoriali ben più grandi sul suolo nazionale - ha commentato il consigliere - Abbiamo però bisogno di non farci risucchiare da chi è dietro di noi, non vogliamo perdere questa posizione che è davvero importante per poter investire sul futuro del traghetto».
L’Amministrazione ha quindi preparato una nuova campagna pubblicitaria, che servirà a convincere gli scettici che ancora non hanno votato.
«Abbiamo intenzione di aprire una mailing list per poter invitare al voto anche Pro Loco e università. Domenica 16 febbraio, inoltre, ripartirà il mercatino dell’antico e in quell’occasione saremo presenti con un banchetto per raccogliere firme cartacee che riproporremo anche la seconda domenica di marzo - ha evidenziato Cagliani - Per noi e per tutto il territorio il podio al concorso sarebbe davvero fondamentale. Grazie al supporto della nostra Pro Loco e anche allo stesso sindaco Fabio Vergani che ha vestito i panni del traghettatore siamo riusciti a rimettere in acqua il natante dopo due anni e mezzo, ma con questi fondi possiamo ambire ad un vero rilancio» ha concluso il consigliere.