FESTEGGIARE RESPONSABILMENTE

Capodanno 2024: l'appello al "buon senso" del sindaco Mattia Salvioni

"Viviamo insieme una serata di festa nel rispetto di tutti. Rinnovo l'appello al buon senso ed al rispetto delle persone, dei luoghi pubblici e privati e degli animali d’affezione, affinché le festività di fine anno possano essere vissute da tutti in serenità e sicurezza"

Capodanno 2024: l'appello al "buon senso" del sindaco Mattia Salvioni
Pubblicato:

Capodanno 2024: l'appello al "buon senso" del sindaco Mattia Salvioni. Il Capodanno è un momento di gioia e condivisione per tutte e tutti ma, per garantire una festa sicura e rispettosa, è importante festeggiare mantenendo sempre alta l'attenzione verso gli altri ma anche verso i propri amici a 4 zampe. Per questo motivo, il sindaco di Merate, Mattia Salvioni, ha voluto diffondere un appello a tutti i cittadini affinché  si festeggi responsabilmente.

Capodanno 2024: l'appello al "buon senso" del sindaco Mattia Salvioni

"Invitiamo a seguire le disposizioni dell'Ordinanza n° 26 del 27/12/2024 - afferma Salvioni - Sono previsti: divieto assoluto di utilizzo di materiale esplodente, fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili in aree pubbliche (strade, piazze, parchi pubblici) dalle ore 19:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 07:00 del 1° gennaio 2025; divieto di utilizzo di fuochi pirotecnici non di libera vendita in luoghi privati senza apposita licenza; Divieto, in vigore fino all'ultimo giorno di Carnevale, di lanciare petardi o mortaretti in ogni contesto che possa mettere a rischio la sicurezza altrui".

Inoltre, in caso di comportamenti non consoni da parte di individui o gruppi di persone il sindaco invita a contattare il 112 e ricorda che "i rumori forti possono creare disagi agli animali domestici".

Per proteggerli, in collaborazione con ENPA Merate vi ricordiamo di: Tenere in un luogo sicuro e tranquillo durante i festeggiamenti i vostri animali domestici; Non lasciare soli i vostri animali d’affezione; In caso di smarrimento di animali fare sempre segnalazione alle associazioni, ai canili, alle strutture deputate al soccorso di animali o al numero ENPA Merate: 320 673 7216 o al Canile Merate: 351 931 1611.

"Se vedete un cane o un altro animale smarrito in questi giorni cercate di avvicinarvi, di tranquillizzarlo e di metterlo in sicurezza - prosegue Salvioni - Assicuratevi che gli animali non abbiano accesso a balconi o zone pericolose. Viviamo insieme una serata di festa nel rispetto di tutti. Rinnovo l'appello al buon senso ed al rispetto delle persone, dei luoghi pubblici e privati e degli animali d’affezione, affinché le festività di fine anno possano essere vissute da tutti in serenità e sicurezza. Grazie per la collaborazione e buon anno"

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie