Caos Trenord, i pendolari dovranno pagare alcuni biglietti "vecchi"
Una notizia che viene recapitata direttamente via email in cui l'azienda chiede il risarcimento di alcuni biglietti acquistati la scorsa estate direttamente dall'app ufficiale che, per problemi tecnici, non sono stati incassati dall'applicazione

Malfunzionamento dell'app di Trenord, la compagnia chiede il pagamento di alcuni biglietti dell'anno scorso: i pendolari (e gli occasionali) non ci stanno.
Una notizia che viene recapitata direttamente via email in cui Trenord chiede il risarcimento di alcuni biglietti acquistati la scorsa estate direttamente dall'app ufficiale che, per problemi tecnici, non sono stati incassati dall'applicazione.
Malfunzionamento dell'app Trenord, l'azienda chiede il risarcimento
Ancora una volta Trenord si trova sotto i riflettori di numerose critiche: una notizia che è arrivata direttamente via email per il "mancato pagamento di alcuni biglietti".
"Gentile Cliente,
a seguito di una verifica contabile relativa all’anno 2022, abbiamo riscontrato un problema tecnico che ha determinato il mancato pagamento di alcuni titoli di viaggio da Lei acquistati sull’App Trenord tra maggio e agosto 2022 attraverso il metodo di pagamento PayPal".
Una notizia che ha fatto il giro delle caselle email di tutti i pendolari e occasionali che nel periodo tra maggio e agosto dello scorso anno hanno usufruito del servizio dell'azienda di trasporti. Inevitabile la reazione poco apprezzata degli utenti che, oltre alle lamentele per il pessimo servizio, ora devono fare i conti con i mancati pagamenti. entro il 31 marzo 2023.
A causare il guasto dovrebbe essere stato un guasto di collegamento tra l'App di Trenord e Paypal, che a quanto pare ha avuto disagi nel dialogo.
L'email nelle caselle postali dei pendolari
"Gentile Cliente,
a seguito di una verifica contabile relativa all’anno 2022, abbiamo riscontrato un problema tecnico che ha determinato il mancato pagamento di alcuni titoli di viaggio da Lei acquistati sull’App Trenord tra maggio e agosto 2022 attraverso il metodo di pagamento PayPal.
Di seguito Le riportiamo l’elenco degli ordini che risultano non pagati, con le relative date di acquisto. La invitiamo a verificare sul suo conto PayPal che, nelle date di acquisto dei titoli, non vi sia stato alcun effettivo addebito.
Lo storico ordini del suo account, nel quale è specificato il dettaglio dei titoli interessati dal problema tecnico, è già consultabile nella Sua pagina personale sul sito trenord.it. A seguire, tra qualche giorno, sarà presente anche sull’App Trenord per iOS e Android.
Fatte le opportune verifiche, La invitiamo a provvedere quanto prima - e, comunque, non oltre il 31 marzo 2023 - a regolarizzare i pagamenti degli ordini pendenti.Tale operazione può essere effettuata dal Sito Trenord e, a breve, dall'App Trenord, con qualsiasi modalità di pagamento, in un’unica soluzione o per singolo ordine.
Per informazioni e richieste utilizzare il form contatti del sito trenord.it selezionando la voce: “Pagamenti pendenti PayPal”
Ci scusiamo per il contrattempo e La ringraziamo per la collaborazione.
Dear Customer,
following an accounting audit for the year 2022, we have identified a technical issue which has caused some journey tickets purchased through the Trenord app between May and August using PayPal as the payment method to not be paid. The list of those journeys with their corresponding dates of purchase are highlighted. We invite you to check your PayPal account to make sure that no payment was made on the dates in question. Once these checks have been made, we invite you to regularize the payments of the pending orders as soon as possible – and in any case before the 31st of March 2023. The regularization can be done online via any payment method.For further information, please use the contact form and use the 'Pagamenti pendenti PayPal" as the reason for your inquiry".