Asilo nido di Beverate, in programma un nuovo ricorso al Tar
Non è soddisfatto il presidente della cooperativa Cometa Ildefonso Ghezzi dall’esito delle verifiche condotte da Comune e Provincia di Lecco

Asilo nido di Beverate, in programma un nuovo ricorso al Tar: «Ci sono le basi per presentare un nuovo ricorso al Tar, me lo hanno confermato anche i legali. Ho quindi intenzione di andare avanti, è una questione di principio».
Asilo nido di Beverate, in programma un nuovo ricorso al Tar
Non è soddisfatto il presidente della cooperativa Cometa Ildefonso Ghezzi dall’esito delle verifiche condotte da Comune e Provincia di Lecco sul contratto di lavoro e sul piano economico finanziario proposto dalla cooperativa Gialla, che nelle scorse settimane si è vista aggiudicare nuovamente la gestione dell’asilo nido «Un due tre stella» di Beverate dopo la revoca temporanea a seguito della prima sentenza del Tar.
«Stiamo analizzando i documenti, ma sono convinto che la nostra sia una battaglia valida. Il contratto Aninsei non è equivalente a quello Cooperative Sociali: ho fatto fare dai commercialisti una stima di busta paga di una stessa dipendente, con le stesse ore di lavoro e la stessa anzianità, con il nostro contratto e con l’Aninsei. La differenza è importante e ci sono anche aspetti normativi diversi» ha spiegato Ghezzi.
La preoccupazione del presidente della Cometa è prima di tutto il trattamento del personale: «E’ importante evitare disparità, il personale altrimenti non ha lo stesso trattamento. Non è un problema che ci tocca personalmente, perché la Gialla non ha assorbito nessun membro del nostro personale, ma è una questione di principio. Guardando al futuro, è importante chiarire i principi che regolano le gare d’appalto in modo da avere un’applicazione corretta e uniforme. Andiamo avanti perché c’è una funzione sociale, ma anche tecnica, che può essere utile a tutti, me per primo».
La «questione asilo» non è quindi ancora conclusa e la Cometa si sta preparando alla prossima mossa.