Attualità
L'appello

Ancora un incidente per un fungiatt. Soccorso alpino: "Nello zaino mettete la prudenza"

"Il soccorso sanitario è dovuto a tutte le persone che ne hanno bisogno ma in diversi casi si può prevenire"

Ancora un incidente per un fungiatt. Soccorso alpino: "Nello zaino mettete la prudenza"
Colico Pubblicazione:

"Nello zaino mettete la prudenza": questo l'accorato appello del Soccorso Alpino  dopo un'estate funestata da troppi incidenti in montagna e un inizio di autunno che, purtroppo, sembra confermare questo doloroso trend sulle vette lecchesi. Ieri, martedì 3 ottobre 2023 infatti  i tecnici della Stazione di Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana sono scesi in campo per soccorrere l'ennesimo fungiatt coinvolto in un incidente.

Ancora un incidente per un fungiatt. Soccorso alpino: "Nello zaino mettete la prudenza"

L'Allertamento è scattato poco dopo le 13.  La chiamata di soccorso ha impegnato una decina di soccorritori, attivati per un cercatore di funghi che era scivolato e aveva riportato un trauma a una gamba.

"Nello zaino mettete la prudenza": questo l'accorato appello del Soccorso Alpino  dopo un'estate funestata da troppi incidenti in montagna e un inizio di autunno che, purtroppo, sembra confermare questo doloroso trend sulle vette lecchesi. Ieri, martedì 3 ottobre 2023 infatti  i tecnici della Stazione di Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana sono scesi in campo per soccorrere l'ennesimo fungiatt coinvolto in un incidente.

Ancora un incidente per un fungiatt. Soccorso alpino: "Nello zaino mettete la prudenza"

L'Allertamento è scattato poco dopo le 13.  La chiamata di soccorso ha impegnato una decina di soccorritori, attivati per un cercatore di funghi che era scivolato e aveva riportato un trauma a una gamba.

Il fungiatt, 77 anni, è stato localizzato raggiunto, valutato e infine trasportato in ospedale fortunatamente non in gravi condizioni.

Il soccorso sanitario è dovuto a tutte le persone che ne hanno bisogno ma in diversi casi si può prevenire. Un intervento mobilita risorse, come elicotteri, ambulanze e mezzi speciali, e occupa per ore medici, infermieri e soccorritori. Dal sito sicurinmontagna.it è possibile scaricare gratis un opuscolo in pdf con consigli e suggerimenti di esperti: leggeteli, spargete la voce con i vostri familiari e amici fungaioli e nello zaino mettete sempre anche la prudenza.

Seguici sui nostri canali