DALL'ITALIA ALL'AMERICA

Alessandro Tentorio, in arte Giga, alla Art Exchange: Un ponte tra Italia e America

Tentorio, dopo aver lavorato nel settore di accessori per abbigliamento in ambito ricerca e sviluppo, si dedica oggi alla sua passione: l’arte

Alessandro Tentorio, in arte Giga, alla Art Exchange: Un ponte tra Italia e America
Pubblicato:
Aggiornato:

Alessandro Tentorio, in arte Giga, alla Art Exchange: Un ponte tra Italia e America. Grazie all’invito dell’Associazione Culturale Rambaldi Promotions, il lecchese Alessandro Tentorio, in arte Giga, parteciperà dal 6 marzo al 20 aprile 2025 alla mostra a New York Art Exchange: Un ponte tra Italia e America con la sua opera concettuale dal titolo Linea Guida. Un evento unico nel suo genere che unisce talenti italiani e americani, creando un dialogo artistico che abbraccia culture, stili e visioni.

Chi è Alessandro Tentorio in arte Giga

Alessandro Tentorio in arte GIGA, nasce a Lecco nel 1974. Dopo gli studi artistici lavora presso una multinazionale di accessori per abbigliamento, nel settore ricerca e sviluppo. La passione per l’arte lo porta a Milano dove espone le sue opere presso una nota galleria d’arte sui Navigli. È un creativo curioso e ricco di entusiasmo, sviluppa infatti vari progetti di design e artistici: disegna il suo brand L3LAL Milano, si dedica alle sue opere d’arte concettuali ed alla ricerca di nuovi materiali ecologici.

Nel 2022 fa parte degli artisti presenti sulla prestigiosa Agenda degli artisti, edita dalla storica milanese ‘Libreria BOCCA dal 1775’. Il Titolo dell’opera presentata è Nascita. L’agenda è stata realizzata in memoria di Carlo Rambaldi, a 10 anni dalla sua scomparsa, festeggiando i 40 anni di E. T. l’Extraterrestre, nato da questo genio degli effetti speciali, tre volte premio Oscar.

La partecipazione alla mostra

Tentorio, dopo aver lavorato nel settore di accessori per abbigliamento in ambito ricerca e sviluppo, si dedica oggi alla sua passione: l’arte. Partecipa infatti con una delle sue opere concettuali intitolata LINEA GUIDA alla prestigiosa mostra “Art Exchange: Un ponte tra Italia e America”.

Un importante evento internazionale che celebra il dialogo tra talenti italiani e americani, promuovendo l'arte come ponte tra culture e generazioni. Questa mostra collettiva, che si terrà dal 6 marzo al 20 aprile 2025 a New York, segna l’inizio delle celebrazioni per il centenario della nascita di Carlo Rambaldi, genio degli effetti speciali, tre volte premio Oscar, padre di ET. Patrocinato dalla Fondazione Carlo Rambaldi, il vernissage si tiene presso il Culture Lab LIC di New York.

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie