Raccolta fondi

Al via i lavori per la chiesa di Verderio

Per una spesa complessiva di circa 18mila euro

Al via i lavori per la chiesa di Verderio
Pubblicato:

Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori per il portone della chiesa di Verderio, per una spesa complessiva di circa 18mila euro, interamente coperta dalla raccolta fondi avviata dalla Parrocchia in periodo natalizio.

Al via i lavori per la chiesa di Verderio

Le opere, che riguardano portone e bussola della chiesa di ex Superiore, permetteranno il ripristino dell’aspetto estetico e strutturale originario, ma anche della corretta apertura e chiusura delle porte e la conservazione del legno, proteggendolo dagli agenti atmosferici.

«La raccolta fondi per Verderio è andata bene fin dall’inizio - ha commentato il parroco don Gianni De Micheli - La cifra è stata completamente raggiunta e i lavori sono già partiti».

Non ancora certe le tempistiche, anche se l’intervento non dovrebbe richiedere lungo tempo. La Parrocchia ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto e partecipato alla raccolta fondi, sia privati che associazioni, come gli Alpini e gli organizzatori del mercatino solidale e dei mercatini in piazza, ma anche i tanti cittadini che con le loro offerte hanno permesso di raggiungere la cifra necessaria per dare il via alle opere.

Più complessa invece la situazione per il restauro del campanile della chiesa di Sant’Alessandro a Robbiate. La cifra da raggiungere è di ben 275mila euro, ma ad oggi si è ben lontani dal traguardo.

«Stiamo aspettando l’ok della Sopraintendenza - ha spiegato il parroco - Andiamo avanti con la raccolta di offerte, ma penso che le cose si sbloccheranno solo quando, con l’approvazione delle opere da parte della Sopraintendenza, si potrà ottenere la deducibilità fiscale per 3 anni per chi fa delle donazioni. In questo modo sia i privati che soprattutto qualche azienda sarebbero facilitati nel fare donazioni».

La spesa stimata è di 90mila euro per il restauro delle campane e di 185mila euro per la messa in sicurezza del campanile e il restauro conservativo.

Una volta arrivato l’ok della Sopraintendenza, i lavori partiranno anche se la cifra non sarà ancora del tutto raggiunta, con la richiesta di poter rateizzare il pagamento, vista l’urgenza di procedere alla messa in sicurezza considerando lo stato di usura della struttura. Per contribuire alla raccolta fondi, rivolgersi in Parrocchia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie