Lutto

Addio al nobile amante della Brianza e della cultura

Don Antonio Borgazzi Barbò, legato a Cernusco Lombardone, dove amava trascorrere i mesi estivi, si è spento a 89 anni

Addio al nobile amante della Brianza e della cultura
Pubblicato:
Aggiornato:

La Brianza piange il nobile don Antonio Borgazzi Barbò.

Residente a Milano ma legato alla comunità di Cernusco Lombardone, dove amava trascorrere i mesi estivi e partecipare alle iniziative culturali della comunità, si è spento a 89 anni nella giornata di giovedì 6 febbraio 2025.

Addio al nobile innamorato della Brianza

Nato a Milano il 23 gennaio 1936, don Antonio Borgazzi Barbò aveva ereditato insieme ai fratelli Emilio e Ippolita la villa di via Lecco, a Cernusco Lombardone, dai genitori don Carlo Borgazzi e donna Palmira Barbò.

Nella splendida dimora don Borgazzi Barbò trascorreva in particolare i mesi estivi e per questo era molto conosciuto in paese, dove lo si vedeva spesso partecipare alle iniziative, specialmente quelle di carattere culturale.

Diversi i messaggi di cordoglio arrivati dalla comunità cernuschese dopo la notizia della sua scomparsa.

"Siamo profondamente addolorati per l'improvvisa scomparsa di don Antonio Borgazzi Barbò, nobiluomo illuminato di grande spessore culturale, uomo generoso, elegante e dai modi gentili la cui memoria vivrà nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
Siamo vicini alla famiglia e porgiamo le nostre più sentite condoglianze" ha scritto sui canali social del Comune di Cernusco Lombardone il sindaco Gennaro Toto, a nome dell'intera Amministrazione.

 

 

Molto sentito il ricordo dell'assessore Pietro Santoro:

"Oggi Cernusco Lombardone perde un uomo di straordinaria generosità, un vero amico della comunità: Antonio Borgazzi. Per me, la sua generosità ha avuto un valore ancora più speciale. Mi ha sempre accolto con grande disponibilità, aprendo le porte della sua dimora per permettermi di approfondire gli studi sulla storia di Cernusco Lombardone, sulla Chiesa di Santa Caterina e sul Vitale Sala, sotto la refrigerante ombra degli alberi della sua villa. È stato uno dei miei più grandi sostenitori come Assessore alla Cultura e non perdeva occasione per manifestarmi la sua stima. Gesti e attenzioni che non dimenticherò mai e per cui gli sarò sempre grato.
Anche grazie a lui è nato “Teatro in Villa”, di cui era un grande estimatore e sostenitore. Sono certo che il Signore gli ha già preparato un posto al grande banchetto della vita eterna “un banchetto di grasse vivande, un banchetto di vini eccellenti, di cibi succulenti, di vini raffinati. Il Signore Dio asciugherà le lacrime su ogni volto” (Is. 25), soprattutto quelle sui volti dei suoi familiari, in particolare di Donna Ileana e dei figli.
Ti aspettiamo domani, per l’estremo saluto, nella Chiesa di Santa Caterina, regalata a Cernusco dai tuoi avi, come eri solito fare ogni estate, trascorrendo del tempo nella nostra comunità.
Alla sua famiglia va il mio pensiero più affettuoso e il mio cordoglio sincero.
Grazie, Don Antonio, per tutto quello che hai donato a questa comunità e per la tua immensa generosità. A-Dio."

I funerali di don Antonio Borgazzi Barbò si svolgeranno quest'oggi, sabato 8 febbraio 2025, alle 14.45 nella chiesa di Santa Maria della Passione in via Conservatorio a Milano.

La salma sarà poi tumulata nel cimitero di Cernusco Lombardone.

Seguici sui nostri canali
Necrologie