"La Buona Novella" di De André in concerto a Mapello
L'iconico album di Fabrizio De André rivive nell'interpretazione della Piccola Orchestra Apocrifa di Giorgio Cordini.

Sabato 12 aprile, a Mapello, il gruppo culturale interparrocchiale "Fratelli Tutti" presenta il concerto della Piccola Orchestra Apocrifa di Giorgio Cordini, che darà nuova vita a "La Buona Novella", l'amatissimo album di Fabrizio De André.
Con arrangiamenti unici che mescolano quartetto d'archi, chitarra, bouzouki, percussioni, voce e cori, l’orchestra proporrà l'intero album del cantautore genovese, con l'aggiunta speciale del brano "Si chiamava Gesù". Durante la seconda parte del concerto, poi, non mancheranno anche alcuni dei brani più amati di De André, come "Il Pescatore" e "La guerra di Piero", ma anche perle come "Preghiera in gennaio" e "La Collina", raramente eseguite in pubblico.
La Buona Novella: dove e come partecipare
Il concerto si terrà sabato 12 aprile, dalle 20,45 alle 23, all'Auditorium Papa Giovanni XXIII di Mapello, in via Agazzi 14. I biglietti sono disponibili al prezzo di 25 euro, e possono essere acquistati online tramite questo link: Iscriviti al concerto. In alternativa, è possibile acquistarli anche in segreteria parrocchiale a Mapello, in via San Gerolamo 23, durante i seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 17,30, e mercoledì dalle 9,30 alle 11,30. Non perdere l'opportunità di rivivere la magia de "La Buona Novella" in questa nuova, emozionante versione!
