Eventi
Campsirago Residenza

Radio Olimpia, bomba tutt!, diventa un comitato olimpico

Un'iniziativa decisamente curiosa nell'ambito del festival Il Giardino delle Esperidi.

Radio Olimpia, bomba tutt!, diventa un comitato olimpico
Eventi Meratese, 17 Giugno 2020 ore 16:22

Radio Olimpia, Bomba libera tutt! è un campo da gioco e una stazione radiofonica mobile ospitata da un camper California: un autoproclamato comitato Olimpico (composto da tre artisti/registi/drammaturghi/performers) che si è messo in testa di sopperire alla cancellazione delle Olimpiadi di Tokio 2020. A organizzarlo, nell'ambito del Giardino delle Esperidi, è l'associazione Campsirago Residenza .

Cos'è Radio Olimpia?

Il suo scopo è quello di sostituire le Olimpiadi tradizionali con una nuova Olimpiade, che abbia il carattere delle Olimpiadi originarie: una festa dedicata ai giochi e anche alla competizione, ma fuori da ogni logica di profitto. Un gioco a squadre divertente e appassionante, ispirato agli storici giochi senza frontiere, uno spettacolo entusiasmante che coinvolge il pubblico a partecipare e a sfidarsi in prove appassionanti e a volte surreali.

Come iscriversi all'attività

Per la formazione delle squadre, Il Giardino delle Esperidi Festival cerca dei partecipanti che vogliano mettersi in gioco e sfidarsi in un'Olimpiade unica nel suo genere. Possono candidarsi tutte le persone che abbiamo dai 18 agli 81 anni. Le squadre saranno composte da 5 persone ciascuna. Un’occasione unica per partecipare ai giochi dell’Olimpiade più originale che ci sia. Per iscriversi è sufficiente inviare un’email a esperidi@campsiragoresidenza.it entro il 26 giugno. La partecipazione sarà completamente gratuita e saranno rispettate tutte le normative di regione Lombardia e Governo di distanziamento sociale e sicurezza del pubblico e dei partecipanti.

Il format del torneo

Ci sarà un torneo all’italiana, in cui due squadre si sfidano il primo giorno, le altre due squadre si sfidano il secondo giorno e il terzo giorno ci sarà la finale. I partecipanti delle squadre saranno coinvolti in giochi divertenti che si ispirano a performance storiche del cinema e dell’arte. Le squadre verranno coinvolte nei seguenti giorni: mercoledì 1 luglio 2020, in cui ci sarà un incontro (di circa 2 ore, nel pomeriggio, orario da definirsi) in cui verranno spiegati i giochi del torneo; venerdì 3 luglio 2020, ore 20.00, in cui ci sarà la prima replica-gioco di Radio Olimpia Bomba liberi tutt! al campo sportivo Oratorio "S. Giacomo e Filippo", in via della Boggia, Ello; sabato 4 luglio 2020 alle ore 17.00, quando ci sarà la seconda replica-gioco di Radio Olimpia Bomba liberi tutt! nella piazza IV Novembre, Ravellino; e domenica 5 luglio 2020 alle ore 17.00, ci sarà la  finale di Radio Olimpia Bomba liberi tutt! a Campsirago Residenza, via san Bernardo, 2, frazione Campsirago, Colle Brianza.

Come i Giochi senza frontiere

Gli organizzatori hanno provato a spiegare lo scopo di questa divertente iniziativa: "Il suo scopo è quello di sostituire le Olimpiadi tradizionali con una nuova Olimpiade, che abbia il carattere delle Olimpiadi originarie: una festa dedicata ai giochi e anche alla competizione, ma fuori da ogni logica di profitto. Un gioco a squadre divertente e appassionante ispirato agli storici Giochi senza frontiere, uno spettacolo entusiasmante che coinvolge il pubblico a partecipare e a sfidarsi in prove appassionanti e a volte surreali".

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie